La tragédie à l'époque d'Henri IV. Serie 3ª. Vol. 1: (1589)
Sono qui raccolti i testi delle cinque tragedie di Roland Brisset, pubblicate nel 1589, a Tours. Si tratta soprattutto di imitazioni del teatro di Seneca inaugurate, come nella tradizione umanistica, dall’Hercule Furieux, tragedia del furor, ma attenta alle implicazioni politiche del momento di conflitti e di transizione da un regno all’altro che la storia sta vivendo. Seguono il Thyeste, tragedia della vendetta, ma temperata dal messaggio cristiano dell’autore; l’Agamemnon specchio delle passioni dell’epoca tra politica e passioni private e l’Octavie che, evocando le derive della tirannia e il nero splendore della corte neroniana, ben si adatta, come le altre, al gusto barocco. Chiude il volume il Baptiste, un adattamento del Baptistes, sive calumnia di Buchanan permeato dalle tensioni etiche, religiose e politiche incarnate dalla purezza delle aspirazioni del Battista, eroe e sigillo di una nuova era di rinnovamento spirituale e morale. I cinque testi tragici, editi qui in forma modernizzata, sono provvisti di introduzioni e di note storiche, filologiche, critiche, a cura di Michele Mastroianni, Paola Martinuzzi, Daniele Speziari, Dario Cecchetti, Anna Bettoni.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it