Dracula. Una storia vera - Vito Bianchi - copertina
Dracula. Una storia vera - Vito Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Dracula. Una storia vera
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scordatevi "il bel Danubio blu": il fiume di questa quattrocentesca e balcanica vicenda è rosso di sangue. Ungheresi, romeni, serbi, albanesi, greci sono in lotta senza quartiere contro i turchi,'flagello della Cristianità", ma anche tra di loro. Su tutti, per spietatezza e intransigenza, spicca il voivoda Vlad ili, della stirpe dei Dra-culesti, detto l'Impalatore, le cui gesta - compiute sovente ed espressamente "nel nome della Croce", in aderenza agli appelli crociatistici di papa Pio il contro il sultano Maometto il Conquistatore - destano orrore o entusiasmo a seconda delle occasioni e delle convenienze politiche. È lui il vero Dracula. La sua cattiva fama, costruita a tavolino dai detrattori, si era diffusa per l'Europa mentre Vlad era ancora in vita, grazie a una vera e propria "diffamazione a mezzo stampa"; ma Dracula sarà trasformato in vampiro solo nel 1897 a opera di un inquieto e annoiato burocrate irlandese (Bram Stoker). Da allora, libri, cinema, tv, fumetti, videogiochi si sono impadroniti di questa immortale personificazione del Male (Dracula è stato persino testimonial di una campagna per promuovere le donazioni di sangue). Ma in qualsiasi scenario scarlatto ricompaia,Vlad l'Impalatore resta il simbolo delle più incontrollabili "contorsioni" dell'animo umano.

Dettagli

2 dicembre 2010
265 p., Brossura
9788860303882

Valutazioni e recensioni

  • MARCO DE VIVO

    Tutti almeno una volta nella vita abbiamo quanto meno sentito parlare di Dracula, il crudele vampiro succhiasangue della Transilvania. Molti forse hanno perfino letto il famoso romanzo di Bram Stoker di cui è il protagonista o visto alcune delle più memorabili trasposizioni cinematografiche come il Dracula di F.F.Coppola o per i più accaniti cinefili il Nosferatu di Murnau. Eppure pochi sanno che Dracula è davvero esistito. Non è un invenzione, ma un grande sovrano che visse verso la fine del Medioevo, un grande condottiero con una forte personalità considerato ancor oggi nella sua terra d'origine, la Romania, un eroe nazionale. Questo affascinante volume ci illusta la vera storia di questo personaggio così complesso rivelandoci la sua abilità sia militare, che politica, la sua personlità indecifrabile da cui però si può evincere un forte desiderio di giustizia che non ammette eccezioni di rango, di fede o di ceto. Il linguaggio scorrevole e leggero tipico di Vito Bianchi ci immerge completamente in un epoca storica di grandi cambiamenti a partire dall'arrivo in Europa dei Turchi intenzionati a sottometterne le genti. Oltre alla narrazione biografica il volume ci spiega le ragioni per cui la fama di questo sovrano già forte nella sua epoca, sia pervenuto fino a noi e perchè in modo così distorto tramite romanzi, fumetti, film e parodie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore