L'ultimo faraone - Wilbur Smith - copertina
L'ultimo faraone - Wilbur Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Zambia
L'ultimo faraone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Smith è bravissimo nell'architettare trame ricche di colpi di scena.» - il Giornale

"Tra tutti i personaggi che ho creato, Taita occupa un posto speciale nel mio cuore: parla con la mia voce, vede con i miei occhi." - Wilbur Smith

È guerra. E stavolta, per l'Egitto, potrebbe essere l'ultima, sanguinosa battaglia prima della sconfitta. Perfino Taita, che nella sua lunga e tumultuosa vita ha attraversato vicende avverse e impensabili rovesciamenti di fronte, ora che è generale dell'esercito reale teme di veder crollare tutto ciò che ha costruito... Ma la vera minaccia è ancora in agguato, e si nasconde proprio in seno alla famiglia reale. Perché l'ultimo faraone potrebbe davvero causare la fine di un impero...

Periodo/Luogo/Soggetto: Antico Egitto

Dettagli

14 giugno 2018
500 p., Brossura
Pharaoh
9788830450547

Valutazioni e recensioni

  • Tunsilla
    Purtroppo la saga finisce qui (per me)

    Sono passati più di 20 anni dalla prima lettura de il Dio del fiume, la prima di molte. Un libro magico, con personaggi di cui ti innamori e che non dimentichi. Purtroppo, nei successivi capitoli della saga, la magia è andata lentamente scomparendo e non capisco come la stessa mano capace di scrivere meraviglie in quel primo libro, sia stata poi in grado di deludermi tanto. L'ultimo faraone è stato lo sforzo finale, l'impegno a non volermi arrendere, la speranza di ritrovare un autore che tanto ho amato. Purtroppo si è rivelato l'ennesimo libro incolore che, per me, segna definitivamente la fine della saga d'Egitto.

  • RafDob
    Interessante

    Il quinto capitolo della saga del nobile eunuco e semidio Taita si fa leggere senza molta difficoltà. La trama risulta, però, alquanto scontata e priva di reali colpi di scena. La stessa ambientazione che ha fatto la fortuna della saga sembra in qualche modo sfumata. Il racconto, infatti, potrebbe senza grande difficoltà essere ambientato anche nella Francia medievale. Dopo la vittoria di Taita sugli hyksos, che avevano occupato buona parte dell'Egitto, e la morte del faraone Tamose sale al trono Utteric che si mostra folle e particolarmente ostile a Taita, al punto di privarlo di tutti i poteri ed averi. Taita è costretto così a fuggire in Grecia dove viene ospitato dal re di Lacedemone Hurotas, alleato contro gli hyksos ed amico di un tempo. In Grecia, Rameses, fuggito con Taita e pretendente al trono egizio, si innamora della bella e intelligente Serrena, sua cugina, e figlia di Hurotas. Serrena però viene rapita da alcuni messi di Utteric e portata in Egitto. Taita e Rameses ritorneranno in patria per liberare la giovane promessa sposa di Rameses e per organizzare la resistenza al faraone e così aiutare la lega spartana, che guidata da Hurotas cercherà di spodestare il faraone. Inutile dire che Utteric sarà sconfitto e i giovani coroneranno il loro sogno d'amore, oltre che divenire faraone e regina d'Egitto. La vittoria sarà raggiunta dopo assedi e scontri tra eserciti e grazie all'astuzia di Taita, soccorso dalla dea Inanna, che lo aiuterà a trovare il modo di uccidere Terramash, semidio figlio di Portus e della dea Ecate, il più forte sostenitore di Utteric. Sono forse le parti mitologiche a rendere il libro più gradevole e a farne una piacevole lettura.

  • Gabriella Greco

    Smith è una garanzia e anche stavoilta non delude le aspettative. Bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Wilbur Smith

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano. Considerato il re del romanzo d'avventura, ha saputo intrattenere migliaia di lettori in tutto il mondo. Nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore