Sono passati più di 20 anni dalla prima lettura de il Dio del fiume, la prima di molte. Un libro magico, con personaggi di cui ti innamori e che non dimentichi. Purtroppo, nei successivi capitoli della saga, la magia è andata lentamente scomparendo e non capisco come la stessa mano capace di scrivere meraviglie in quel primo libro, sia stata poi in grado di deludermi tanto. L'ultimo faraone è stato lo sforzo finale, l'impegno a non volermi arrendere, la speranza di ritrovare un autore che tanto ho amato. Purtroppo si è rivelato l'ennesimo libro incolore che, per me, segna definitivamente la fine della saga d'Egitto.
L' ultimo faraone
«Un ritmo che toglie il fiato, in un romanzo magistrale in cui passione, furia, tradimenti e suspense non danno tregua al lettore.» The Washington Post «Un susseguirsi incessante di vicende di odio e amore, che si fondono con il racconto principale in un ritmo incalzante.» QN - Il Piacere della Lettura «La saga egizia riserva intrattenimento, emozioni, stupore. » La Stampa «L'azione è la specialità di Wilbur Smith e lui ne è il maestro.» The Washington Post «Un'avventura di sangue, gloria, misteri.» Famiglia Cristiana «Un sorprendente ritratto del passato dove storia e mito si intrecciano.» San Francisco Chronicle «La saga egizia riserva emozioni, intrattenimento, stupore. » La Stampa «Wilbur Smith è bravissimo nell'architettare una trama bellica ricca di colpi di scena.» Il Giornale È guerra. E stavolta, per l’Egitto, potrebbe essere l’ultima, sanguinosa battaglia prima della sconfitta. Perfino Taita, che nella sua lunga e tumultuosa vita ha attraversato vicende avverse e impensabili rovesciamenti di fronte, ora che è generale dell’esercito reale teme di veder crollare tutto ciò che ha costruito… Ma la vera minaccia è ancora in agguato, e si nasconde proprio in seno alla famiglia reale. Perché l’ultimo faraone potrebbe davvero causare la fine di un impero… In un universo narrativo in cui storia, fantasia e mito si intrecciano in modo unico e mirabile, Taita – il versatile e longevo protagonista della saga egizia di Wilbur Smith – raggiunge il culmine della sua intelligenza, della forza, dell’ironia e della vanità, e allo stesso tempo di quella sensibilità, quasi femminile, che avvince i suoi numerosi lettori e seduce le lettrici. Fra colpi di scena, momenti drammatici e di incredibile suspense, nascono nuovi e indimenticabili personaggi e, accanto all’antico impero egizio, compaiono le prime città greche che daranno vita alla civiltà ellenica. L’ultimo, grande romanzo egizio di Wilbur Smith, re incontrastato dell’avventura, è forse uno dei più belli che abbia mai offerto ai suoi tantissimi lettori. Ci trasporta in tempi e spazi lontanissimi, entusiasmando dalla prima all’ultima pagina, tanto che l’unico dispiacere è giungere alla fine della lettura…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tunsilla 10 dicembre 2023Purtroppo la saga finisce qui (per me)
-
RafDob 14 dicembre 2021Interessante
Il quinto capitolo della saga del nobile eunuco e semidio Taita si fa leggere senza molta difficoltà. La trama risulta, però, alquanto scontata e priva di reali colpi di scena. La stessa ambientazione che ha fatto la fortuna della saga sembra in qualche modo sfumata. Il racconto, infatti, potrebbe senza grande difficoltà essere ambientato anche nella Francia medievale. Dopo la vittoria di Taita sugli hyksos, che avevano occupato buona parte dell'Egitto, e la morte del faraone Tamose sale al trono Utteric che si mostra folle e particolarmente ostile a Taita, al punto di privarlo di tutti i poteri ed averi. Taita è costretto così a fuggire in Grecia dove viene ospitato dal re di Lacedemone Hurotas, alleato contro gli hyksos ed amico di un tempo. In Grecia, Rameses, fuggito con Taita e pretendente al trono egizio, si innamora della bella e intelligente Serrena, sua cugina, e figlia di Hurotas. Serrena però viene rapita da alcuni messi di Utteric e portata in Egitto. Taita e Rameses ritorneranno in patria per liberare la giovane promessa sposa di Rameses e per organizzare la resistenza al faraone e così aiutare la lega spartana, che guidata da Hurotas cercherà di spodestare il faraone. Inutile dire che Utteric sarà sconfitto e i giovani coroneranno il loro sogno d'amore, oltre che divenire faraone e regina d'Egitto. La vittoria sarà raggiunta dopo assedi e scontri tra eserciti e grazie all'astuzia di Taita, soccorso dalla dea Inanna, che lo aiuterà a trovare il modo di uccidere Terramash, semidio figlio di Portus e della dea Ecate, il più forte sostenitore di Utteric. Sono forse le parti mitologiche a rendere il libro più gradevole e a farne una piacevole lettura.
-
Karen09_09 08 novembre 2021Ottimo
Ottimo seguito, Wilbur Smith non delude mai. Riesce a mettere nei suoi libri tutto: storia, passione, giallo...di tutto. Un romanzo da divorare in pochissimo tempo, una pagina tira l'altra. Se vi piace il genere vi consiglio anche Christian Jacq.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows