Il libro blu delle fate - Andrew Lang - copertina
Il libro blu delle fate - Andrew Lang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il libro blu delle fate
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1889 fu pubblicato il primo di una lunga serie di volumi destinata ad entrare nella vita di molti piccoli lettori. L’autore fu Andrew Lang, critico, storico, poeta, tradusse Omero e si avvicinò sin da giovane all’antropologia. Assieme alla moglie Nora scelse, tradusse e a volte riscrisse per i Lang’s Fairy Books fiabe, miti e leggende provenienti da tutto il mondo. Sapeva che una fiaba ha due luci: una scintillante, satura, cantabile e una oscura, sibilante, impietosa. Della luce visibile esplorò la gamma intera nei dodici volumi dei “libri arcobaleno”, mentre dell’invisibile tacque, pur riconoscendone le radici tutt’altro che fantastiche. Il Libro blu, primo di quella serie e qui ripubblicato con le illustrazioni originali, vuole bussare al regno umbratile delle conoscenze incastonate. Come? Cantando e svelando. Per questo la traduzione così sonora; per questo le note, poste come i sassetti di Pollicino a indicare possibili strade e possibili ritorni. «È possibile che i bambini preferiscano la verità» scrive Lang, ma è possibile anche che siano gli adulti a volere ancora e di nuovo una verità infantile, senza il peso dei perché o gli incastri della ragione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 maggio 2022
610 p., ill. , Rilegato
9791280726032

Conosci l'autore

Foto di Andrew Lang

Andrew Lang

(Selkirk 1844 - Banchory 1912) scrittore scozzese. Autore di notevoli lavori nel campo del mito, del folclore e della fiabistica, è noto anche per i suoi studi su Omero. La sua traduzione in prosa dell’Odissea (1879) e dell’Iliade (1883) è ancora diffusa nel mondo anglosassone. Raccolse un prezioso e celebre repertorio di fiabe nei dodici volumi che vanno dal Libro azzurro delle fate (The blue fairy book, 1889) al Libro lilla delle fate (The lilac fairy book, 1910). Scrisse egli stesso alcune fiabe come Il principe Prigio (Prince Prigio, 1889) e Il principe Riccardo di Pantuflia (Prince Ricardo of Pantouflia, 1893), tra le migliori dell’epoca vittoriana. Delle altre opere di L. si ricordano: Mito, rito e religione (Myth, ritual and religion, 1887), la Storia della Scozia (History of Scotland,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it