Sono appassionato del genere. Lo trovo molto rilassante ma allo stesso tempo contribuisce a mantenere una certa concentrazione mentale. L' importante è non prendersi troppo sul serio e non insistere ostinatamente se qualcuno non dovesse riuscire. Quelli classici sono i più gettonati anche perché avendo maggior dimestichezza ci risultano più naturali. Ma la vera sfida sta nel provare quelli più complicati, che in definitiva sono anche molto più appaganti. In questo libro di quasi 200 pagine non ne mancano sicuramente.
Il libro dei solitari
Una guida pratica per divertirsi con oltre 150 giochi.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it