Il libro della giungla - Rudyard Kipling - copertina
Il libro della giungla - Rudyard Kipling - 2
Il libro della giungla - Rudyard Kipling - copertina
Il libro della giungla - Rudyard Kipling - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: India
Il libro della giungla
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'intera filosofia di vita di Rudyard Kipling è racchiusa in miniatura in questo caleidoscopico lavoro letterario che intreccia immaginazione, mito e magia. Indimenticabili, oltre a Mowgli, il “cucciolo d'uomo” allevato dai lupi, sono gli animali che popolano queste storie fantastiche: l'anziano pitone Kaa, la sinuosa pantera Bagheera, il saggio orso Baloo, filtrati dalla lente dell'antropomorfizzazione, permettono all'autore di affrontare temi e lezioni morali a lui cari, come la scoperta di sé, l'obbedienza alla Legge e la conoscenza del proprio posto nella società, ma anche la libertà di abitare mondi diversi, come fa Mowgli, in continuo movimento tra la giungla e il villaggio degli uomini. Racconti meravigliosi e avvincenti, da leggere e rileggere per tutta la vita. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

23 giugno 2021
448 p., Rilegato
The jungle book
9788830103320

Valutazioni e recensioni

  • Luana82
    Amici indimenticabili

    Il libro della giungla è una raccolta di favole adatto a lettori di tutte le età. Le storie più affascinanti ruotano intorno a Mowgli, il cucciolo d’uomo allevato da un branco di lupi nel cuore della giungla. Durante la sua crescita Mowgli vive una serie di avventure che lo trasformeranno da bambino in uomo. I suoi migliori amici sono gli animali della giungla che si trasformano in altrettanti indimenticabili personaggi: il saggio e dolce Baloo, la pantera nera Bagheera, simbolo di forza e coraggio, il filosofico pitone Kaa, una specie di guru indiano e il grande guerriero Akela. Antagonista assoluta è la tigre, Shere Kan, che interpreta il ruolo di pecora nera della giungla, inaffidabile e ipocrita come solo gli essere umani possono essere. Mowgli non sente di appartenere agli esseri umani, la specie peggiore sulla terra. Quando rientra per un periodo di tempo nel mondo degli uomini, capisce presto che essere libero è il migliore dei beni possibili e che il suo posto non è una capanna in un villaggio con gente stupida e cattiva, ma un cielo stellato sulla cima di un albero insieme ai suoi veri e liberi amici. Con il passare degli anni però il richiamo della specie si fa più forte e la separazione inevitabile. Mowgli non può far altro che seguire il suo istinto e andare incontro al suo destino di uomo. L’ultimo racconto dedicato a Mowgli e ai suoi amici è triste e a tratti commovente, si avverte molto il senso del tempo che passa. La perdita di alcuni cari amici della giungla, la vecchiaia che avanza per altri, il ciclo della vita che non finisce mai, ma si rinnova con ogni nuova stagione. Il canto d’addio finale è struggente, con il cuore colmo di lacrime e di ricordi indimenticabili. Ma questa straordinaria raccolta di racconti è popolata anche da altri simpatici animali che rispettano le leggi mai scritte dell'amicizia e della fedeltà, come Rikki-Tikki-Tavi, l'eroica mangusta, o l'indomito Kerick, la foca bianca che lotta per trovare un posto sicuro per i suoi compagni lontano dalla crudeltà dell’uomo e l’elefante Kala Nag, che per l'uomo ha lavorato per decenni ma che quando il richiamo dei suoi simili è troppo forte, non esita a spezzare le catene per andare incontro al selvaggio e concedersi una notte di libertà. Racconti avventurosi e affascinanti che terminano tutti con dolci canti poetici. Leggendo queste fantastiche storie si riesce a comprendere quanto dura sia la vita dell'animale selvaggio, quanta fatica occorra per procurarsi il cibo, quanto difficile sia salvarsi la pelle davanti al pericolo rappresentato dai predatori, dalle calamità naturali e da quello che rappresenta il nemico più terribile: l'uomo. Ogni giorno per loro è una lotta, ogni giorno potrebbe essere l’ultimo. Kipling contrappone la società umana a quella animale, e nel confronto la prima esce indiscutibilmente sconfitta. L’ignoranza, la sete di potere, la malignità tipica dell'uomo perdono nettamente al cospetto di un mondo animale che ha un unico scopo, quello di vivere in armonia, con leggi chiare e giuste, in cui le inevitabili violenze nascono solo dall'istinto di sopravvivenza. Mi è piaciuto molto, gli animali sono grandi maestri di vita e poi è un libro così attuale! Se pensiamo che è stato pubblicato per la prima volta nel 1893 e che oggi, più di cent’anni dopo, l’essere umano ha fatto pochissimi passi in avanti. Gli animali sono ancora sfruttati e violati della loro libertà, maltrattati e umiliati nei circhi, violentati negli allevamenti intensivi; la natura è messa a dura prova e nonostante le conseguenze che paghiamo sulla nostra pelle ogni giorno, l’uomo continua a fregarsene e a far finta di non comprendere l’importanza di un cambiamento radicale nei confronti degli animali e dell’ambiente. Una lettura consigliata soprattutto a chi come me, molto spesso, sente di non voler far parte di una razza di idioti insensibili.

  • Simone
    classico per tutte le età

    Uno dei più noti libri di Kipling, anche in questa edizione della Giunti, con un ottima rilegatura, non la scia a desiderare, e riesce a farti entrare nel fantastico mondo che Kipling descrive

Conosci l'autore

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it