Adriana Barbieri è una benestante zitella torinese. Ama la sua città, ma non gli atteggiamenti che ancora allignano all'inizio nel XX secolo in Italia e nel mondo. È oppressa dalla sua folta famiglia sulla quale impera la nonna. Pensa che difficilmente si sposerà, così decide di dedicarsi all'alfabetizzazione dei figli degli operai della Fiat, nata da poco proprio in città. Quando però sparisce Stefania, mamma di una sua alunna, Adriana sgomiterà a destra e a manca, ma riuscirà a partecipare alle indagini. Tra una discussione e l'altra con il vicecommissario incaricato dell'inchiesta, insieme si occuperanno di massoneria, religione cattolica e anche politica. Attraverseranno i luoghi simbolo di Torino in una sorte di caccia al tesoro dove si solleverà ben più di una coppa: si parla dell'unità d'Italia e della sua capitale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it