Il libro delle città
La Havana: è lei, mitica e cadente, rimpianta e odiata, che abita i ricordi di Cabrera Infante nelle pagine di questo libro. Un libro in cui l'autore, raccontandoci le città della sua vita, le paragona sempre alla capitale cubana. Ma non si tratta solo di un racconto autobiografico: le case di Londra, i musei di Bruxelles, i caffè di Madrid, i palazzi di Venezia, i grattacieli di New York e Sidney, la baia di Rio de Janeiro, sono lo spunto per una divagazione storico e letteraria. Un percorso che dalla pittura fiamminga arriva ai Beatles, da una riflessione sulla città consumista si estende a un confronto politico con il regime di Castro, passando dal concetto greco di polis e dall'idea dell'antica Roma come città modello.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il libro delle cittàAutore: Guillermo cabrera infanteEditore: Il SaggiatoreAnno: 2001In brossura, in buone condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it