Lineamenti di diritto dell’arbitrato
Il volume esamina l’istituto dell’arbitrato in modo agile, critico e approfondito, offrendo un quadro sistematico dei suoi principali profili teorici e applicativi alla luce della riforma Cartabia e della giurisprudenza più recente. Dalla convenzione arbitrale alla distinzione tra arbitrato rituale e irrituale, dall’arbitrato di diritto e secondo equità fino ai poteri istruttori e cautelari degli arbitri, l’opera analizza responsabilità e compenso degli arbitri, mezzi di impugnazione del lodo, arbitrato amministrato, internazionale e societario. È un testo utile non solo a studiosi, avvocati e professionisti, ma anche a chi si avvicina per la prima volta alla materia e ricerca un quadro esaustivo e aggiornato dell’arbitrato come strumento di risoluzione delle controversie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:6 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it