Lineamenti di diritto penale militare italiano
La specificità del diritto penale militare, le cui radici storiche risalgono nel tempo, spiega un manuale dedicato a tale settore dell’ordinamento. Oggi occorre, però, tenere conto dell’evoluzione cui lo stesso è andato incontro per effetto della mutata visione del ruolo attribuito alle FF.AA. nei moderni contesti sociali e internazionali. In una prospettiva di rinnovamento del sistema militare è trattata la disciplina del reato in generale ed è esaminata la sistematica delle fattispecie della parte speciale, per l’una e per l’altra considerando le soluzioni praticate dalla giurisprudenza. Oggetto di attenzione non è solo la normativa di pace, ma si guarda anche all’emergente peso acquisito dal coinvolgimento delle FF.AA. in operazioni internazionali; né mancano essenziali riferimenti al regime di guerra. Oltre che allo studente che si accosta da principio al diritto penale militare, il volume si rivolge allo studioso che cerchi note su temi e questioni che rendono ancora vitale questa materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:9 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it