Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche
Questo libro nasce dalla consapevolezza che esistono pochissimi scritti che illustrano al mondo osteopatico una parte degli studi e dei lavori effettuati dal dottor John Martin Littlejohn. Littlejohn fu uno dei primi a cercare di approfondire con la ricerca il concetto neurologico della disfunzione osteopatica, ora somatica. Dietro alle nozioni per cui Littlejohn era noto, vi erano una capacità intuitiva e una conoscenza della fisiologia umana che, per l'epoca, avevano dell'incredibile. Con le sue intuizioni Littlejohn ha dato certamente una rapida chiave di lettura diagnostica e terapeutica della meccanica corporea. Ma la vera innovazione stava nel fatto che la lettura del corpo, attraverso le catene disfunzionali articolari e muscolari, era sempre comunque messa in relazione all'interpretazione delle modalità di funzionamento dell'intero sistema organico, cioè quel sistema cardio-circolatorio-respiratorio che egli considerava primario e basilare per il mantenimento ed il recupero della salute dell'individuo. Presentazioni di Mauro Fornari e Antonella Braglia Orlandini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it