Recensioni La lingua disonesta

Un libro di successo sui trucchi e gli inganni della comunicazione pubblica, sulle strategie linguistiche della persuasione che passano soprattutto per la codifica implicita di contenuti rilevanti. A illustrare il tema, l'autore porta una ricca messe di esempi attuali e meno attuali di pubblicità commerciali e di propaganda politica di cui si svelano le logiche e i meccanismi cognitivi sottostanti. Alla luce dei recenti studi sul cervello, si chiarisce anche perché è più facile far passare per vero un contenuto falso se, invece che parlarne esplicitamente, lo si dà per presupposto o lo si affida alle capacità di deduzione di chi ascolta. Una lettura seducente e istruttiva per tutti coloro che vogliono scoprire i meccanismi occulti e/o manifesti della comunicazione.)
14,25 €
15,00 €
4,75/5
5
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.