Il linguaggio delle api - Karl von Frisch - copertina
Il linguaggio delle api - Karl von Frisch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il linguaggio delle api
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Con una serie di ricerche, svolte nel secondo dopoguerra e ormai diventate patrimonio della biologia, Karl von Frisch ha dimostrato che nelle api è presente un trasferimento di informazione per mezzo di segni convenzionali. Come l'uomo, dunque, anche l'ape può venir definita un animale "simbolico". Le scoperte di von Frisch, premiate col Nobel nel 1973, rappresentano una tappa fondamentale dell'elaborazione teorica della biologia e hanno contribuito ad abbattere una delle ultime barriere che separavano la specie umana dal resto del mondo animale. "Il linguaggio delle api" è il libro più importante dello scienziato austriaco, nel quale vengono illustrati gli esperimenti originali da lui condotti sulle modalità di percezione e di comunicazione di queste enigmatiche e affascinanti creature. Come tutti gli esperimenti classici, quelli di von Frisch si caratterizzano immediatamente per la loro semplicità dando a chi legge un senso schietto di partecipazione alla ricerca.

Dettagli

Tascabile
8 novembre 2012
176 p., ill. , Brossura
Bees: their vision, chemical senses and language
9788833923888

Valutazioni e recensioni

  • Mattia regalia

    un discorso molto interessante,un libro che ho letto con molto piacere…. lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Karl von Frisch

Karl von Frisch

Karl von Frisch (1886-1982), dopo gli studi compiuti a Vienna, nel 1910 entrò all'Istituto di Zoologia dell?'Università di Monaco come assistente di Richard Hertwig. Successivamente fu professore a Rostock, Breslavia, Monaco e Graz. Dal 1950 al 1958, anno in cui fu nominato professore emerito, diresse l?'Istituto di Zoologia di Monaco dove aveva iniziato la sua carriera. Nel 1973, insieme a Konrad Lorenz e Nikolaus Tinbergen, ricevette il premio Nobel per la fisiologia e la medicina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it