Live In Berlin
Il modo in cui i compositori concludono la loro vita creativa è una tematica affascinante. I loro ultimi lavori sono il culmine di tutto ciò che è accaduto prima senza escludere che potrebbero anche suggerire cosa sarebbe accaduto o potuto accadere, dopo. Per esempio: la malattia ha accresciuto la loro profondità artistica o ha diminuito le loro capacità? Possiamo ascoltare questi lavori senza pensarli come una sorta di messaggio premonitore? Ciascuna musica presente in questa registrazione suggerisce risposte diverse a queste domande scardinando alcuni preconcetti.
Nei loro ultimi anni, Robert Schumann (1810-1856) e Arnold Schönberg (1874-1951) continuarono entrambi a trarre ispirazione dai musicisti che li circondavano. Schumann nella Germania post-rivoluzionaria e Schönberg nell’America del dopoguerra guardarono ai modelli classici per rinvigorire, se non alleggerire, il loro approccio stilistico. Questo confronto con la Storia è evidente anche nella musica del compositore ucraino Valentyn Silvestrov (nato nel 1937), che ha affermato: «Non scrivo nuova musica. La mia musica è una risposta e un’eco di ciò che già esiste».
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it