Lobbying e Terzo Settore. Un binomio possibile? - Maria Cristina Antonucci - copertina
Lobbying e Terzo Settore. Un binomio possibile? - Maria Cristina Antonucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lobbying e Terzo Settore. Un binomio possibile?
Disponibilità in 3 settimane
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Terzo settore e lobbying, ossia rappresentanza degli interessi di un comparto presso il sistema politico, sembrano due espressioni inconciliabili. Tuttavia il Terzo Settore italiano, articolato nelle sue "famiglie", si è trovato a confrontarsi sempre più spesso con gli attori decisionali pubblici su tematiche organizzative, fiscali, di finanziamento. Ed ha, suo malgrado, fatto lobbying per modificare un provvedimento, suggerire un emendamento o vedere avanzata una proposta di legge, come accade oggi con le Linee guida per una Riforma del Terzo Settore del Governo Renzi. Questo libro prova a mettere a fuoco le modalità e gli strumenti con cui il Terzo Settore rappresenta se stesso, gli interessi delle proprie organizzazioni e quelli delle comunità di riferimento presso il sistema politico italiano.

Dettagli

156 p., Brossura
9788868123161
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it