Questo libro ha lasciato un segno tra tutte le mie letture. Mi è piaciuto leggerlo, e, da specializzata in libri asiatici, di libri così non Ne ho trovati.
La locanda dei gatti e dei ricordi
Un ristorante in riva al mare dove si possono incontrare le persone che non ci sono più.Un romanzo curativo, che dà il coraggio di guardare avanti.
Segui l’argine del fiume Koito fino alla spiaggia. Da lì, un vialetto di conchiglie bianche ti condurrà alla locanda ‘Da Chibi’. Un gatto ti aspetterà sulla porta.
Prima un viaggio in treno da Tokyo, fino a una cittadina di mare nella penisola di Boso. Poi una passeggiata lungo la spiaggia, fino a un vialetto di conchiglie. È lì che si trova “Da Chibi”, una delle poche locande dove, secondo alcuni, viene ancora servito il kagezen: il vassoio d’ombra, il pasto tradizionale giapponese che si cucina per chi non c’è. Le voci narrano che, dopo che il piatto viene messo in tavola, accadano cose strane, che sia possibile mettersi in contatto con la persona di cui più si sente la mancanza. Così, scossa dalla morte improvvisa del fratello, in una mattina luminosa la diciannovenne Kotoko Niki varca la soglia del ristorante, sotto lo sguardo attento di un gatto. Il fratello di Kotoko ha perso la vita in un incidente stradale cercando di proteggerla e lei, piena di rimorsi, spera in un miracolo. Una speranza folle, pensa, almeno finché non inizia a mangiare il riso, il pesce bollito e la zuppa di miso fumante che l’avvolgono con il loro profumo. L’orologio smette di ticchettare, il mare e i gabbiani tacciono, e Kotoko ha la sensazione di sentire accanto a sé una voce familiare… Nella Locanda dei gatti e dei ricordi, seguiamo Kotoko e altri personaggi che, come lei, cercano di fare i conti con l’assenza di una persona cara: un ragazzino timido e una compagna di scuola, il suo primo amore; un ottantenne malato e la moglie; un giovane chef e la madre. Con pennellate lievi e piene di poesia, Yuta Takahashi esplora il potere curativo dell’amore e della memoria, arricchendo il racconto con prelibate descrizioni dei piatti tipici giapponesi e con una ricetta a corredo di ogni capitolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rossy 03 agosto 2025DA LEGGERE
-
Greta 26 luglio 2025Libro commovente
Libro molto scorrevole e scritto bene. È un romanzo bellissimo, coinvolgente e a tratti emozionante, per cui non sono riuscita a staccarmene.
-
gaga_ 07 luglio 2025Commovente
Le commoventi storie di vita di 4 persone e dei loro cari che se ne sono andati...ma che possono incontrare un'ultima volta grazie al miracoloso "piatto del ricordo" servito Da Chibi. Un racconto delicato, che ci accompagna tra lutto e il ritorno alla vita di chi rimane.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it