Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo. Nuova ediz. - Anna Maria Colavitti,Sergio Serra,Alessia Usai - copertina
Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo. Nuova ediz. - Anna Maria Colavitti,Sergio Serra,Alessia Usai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La multidimensionalità del patrimonio culturale ha portato negli ultimi tempi a una specializzazione delle politiche e delle professioni nel campo della sua tutela e valorizzazione, incrementando le occasioni di cross-fertilisation tra diversi saperi. Il volume si concentra sulla programmazione culturale europea e nazionale, sulle misure di tutela e le forme di valorizzazione previste dalla pianificazione territoriale e paesaggistica nella riforma del governo del territorio, sul ruolo del patrimonio culturale nella definizione di strategie di rigenerazione urbana metropolitana. Questi aspetti sono indagati in riferimento agli esempi nazionali di buone pratiche e alle esperienze maturate in Sardegna dagli autori nell’ambito del progetto “Il patrimonio culturale regionale. Progettazione e organizzazione del distretto culturale della Sardegna Meridionale” (Respons. Scient. A.M. Colavitti).

Dettagli

19 aprile 2018
88 p., ill. , Brossura
9788898743872

Conosci l'autore

Foto di Sergio Serra

Sergio Serra

È architetto, dottore di ricerca in Ingegneria civile e architettura e assegnista di ricerca in Tecnica e piani?cazione urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (DICAAR) dell’Università di Cagliari. È autore di diverse pubblicazioni sui temi della piani?cazione paesaggistica, del recupero dei centri storici, del controllo del consumo di suolo e della gestione del piano urbanistico. Collabora, inoltre, con il DICAAR alle attività di redazione di piani urbanistici comunali e piani particolareggiati per il recupero dei centri storici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail