Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali
Questo testo, dedicato alla logistica, tratta la gestione integrata del ciclo operativo dell’azienda, industriale o del terziario, attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali (approvvigionamento delle materie prime e dei componenti), della produzione (progettazione prodotto, programmazione, fabbricazione, assemblaggio, controllo) e della distribuzione fisica dei prodotti finiti (movimentazione, stoccaggio, trasporto, imballo, ricezione e spedizione). Obiettivo di questo testo è quello di fornire i criteri generali e i metodi quantitativi che presiedono alla scelta, alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici, integrati e flessibili, capaci di realizzare l’integrazione dei flussi fisici e dei flussi informativi per garantire un elevato livello qualitativo dei prodotti e del servizio ai clienti, la riduzione del tempo di risposta e il contenimento dei costi di produzione, e di far fronte con adeguata flessibilità al cambiamento continuo della gamma produttiva, conseguente alla variabilità e alla personalizzazione delle richieste del consumatore. Dopo una parte introduttiva sull’evoluzione dei moderni sistemi produttivi, vengono proposti i temi: dell’innovazione di prodotto con le relative ricadute logistiche soprattutto nell’ambito del confezionamento; dell’impatto del layout sulle scelte logistiche; della logistica nei sistemi automatici e flessibili di fabbricazione (FMS), di assemblaggio (FAS), di trasporto (con AGV); dei sistemi tradizionali di trasporto, immagazzinamento e stoccaggio; dei magazzini intensivi automatizzati; della logistica distributiva; del flusso informativo di produzione nella logistica integrata; della logistica dei ricambi nella manutenzione dei sistemi produttivi. Applicazioni numeriche e progettuali complete sono presentate con riferimento a confezionamento prodotti, sistemi FMS e FAS, Sistemi AGV e magazzini automatici. I destinatari di questo testo, a carattere prevalentemente didattico, sono soprattutto gli studenti dei corsi universitari dell’area gestionale e produzione, ma anche i tecnici, operanti nella realtà produttiva, ai quali si vuole fornire una visione organica ed un quadro il più possibile semplice delle tematiche riguardanti la logistica industriale e del terziario, che costituiscono oggi sempre più frequentemente lo snodo obbligato e decisivo per l’acquisizione di vantaggi competitivi rilevanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows