Lokanatha, il primo monaco buddhista italiano. Vita e insegnamenti
Il venerabile Lokanatha (Salvatore Natale Cioffi, Cervinara 1897 – Maymyo 1966) è stato il primo italiano a ricevere l’ordinazione monastica buddhista, nel 1925 in Birmania; poco noto nel nostro Paese, è ricordato e sommamente rispettato in Oriente. Questa accurata biografia restituisce il profilo umano e spirituale di una delle più singolari personalità del XX secolo. L’opera ripercorre la vita di Lokanatha, la sua condotta morale, gli insegnamenti, l’impegno umanitario e intellettuale. Sono rievocate le straordinarie iniziative di cui si rese protagonista, come il viaggio a piedi e senza soldi che lo condusse dall’Italia verso l’India. Una inesauribile energia e una vocazione “visionaria” spinsero il venerabile monaco a diffondere il messaggio e la pratica buddhista in Asia, negli Stati Uniti e in Europa. Prefazione di Taehye Sunim.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it