Lost in the Funhouse
Lost in the Funhouse
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lost in the Funhouse
Scaricabile subito
4,74 €
4,74 €
Scaricabile subito

Descrizione


NATIONAL BOOK AWARD FINALIST • John Barth's lively, highly original collection of short pieces is a major landmark of experimental fiction exploring themes of purpose and the meaning of existence. "[Barth] ran riot over literary rules and conventions, even as he displayed, with meticulous discipline, mastery of and respect for them." —The New York Times From its opening story, "Frame-Tale"--printed sideways and designed to be cut out by the reader and twisted into a never-ending Mobius strip--to the much-anthologized "Life-Story," whose details are left to the reader to "fill in the blank," Barth's acclaimed collection challenges our ideas of what fiction can do. Highlights include the Homerian story-wthin-a-story-within-a-story (times seven) of "Menalaiad,' and "Night-Sea Journey," a first-person account of a confused human sperm on its way to fertilize an egg. All of the characters in Lost in the Funhouse are searching, in one way or another, for their purpose and the meaning of their existence. Together, their stories form a kaleidescope of exuberant metafictional inventiveness.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780804152501

Conosci l'autore

Foto di John Barth

John Barth

1930, Cambridge (Maryland)

John Barth è stato uno scrittore e critico statunitense. Ha teorizzato l’esaurirsi delle forme della tradizione moderna e il definirsi di una narrativa postmoderna fondata sul recupero del mito e della fiaba. Nei romanzi L’opera galleggiante (The floating opera, 1956), Fine della strada (End of the road, 1958), Il coltivatore del Maryland (The sot-weed factor, 1960), Giles, ragazzo-capra (Giles goat-boy, 1966) ha tracciato, con straordinario gusto narrativo e funambolica perizia tecnica, una sorta di allegoria delle costanti grottesche e assurde della condizione umana. Nei racconti di La casa dell’allegria (Lost in the funhouse, 1968), in Chimera (1972), in Lettere (Letters, 1979), parodia del romanzo epistolare settecentesco che ha per protagonisti i personaggi dei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows