Lotte operaie nelle Signe (1890-1900/1960-1970)
Dalla grande storia alle storie delle nostre comunità, dove la passione per la lotta politica e sindacale, radicale aspirazione all'eguaglianza e capacità di gestire in maniera progressiva i conflitti - duri conflitti tra operai e padroni - si sono intrecciate in maniera indissolubile. Con dovizia vengono trattati nel libro due particolari momenti storici: (1890-1900) con lo sciopero degli scalpellini del 1893, e quello delle trecciaiole che ebbe risonanza mondiale del 1896; (1960-1970) le lotte operaie più significative, quelle delle magliaie e dei mezzadri, fino all'accordo della Columbus, una società di Lastra a Signa che siglò un importante risoluzione per condizioni di lavoro migliori per i suoi operai. Un documento storico per riflettere ancora oggi su quanto è stato fatto e quanto ancora ci sia da fare, un ritorno alle origini per ricostruire una relazione con il vissuto concreto delle persone, per accoglierle e investire sulle relazioni umane e sullo spirito di solidarietà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it