Love After Love - Ingrid Persaud - copertina
Love After Love - Ingrid Persaud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Trinidad e Tobago
Love After Love
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia di seconde possibilità, amore e misteri.

«Uno dei motivi per cui Love After Love è così piacevole è che si può leggere come una meditazione moderna sui diversi generi di amore così come vennero catalogati dagli antichi greci. L’amore che cura e l’amore che ferisce, i tormenti dell’ossessione (mania), il sesso e la passione (eros), la famiglia, l’amicizia (philia), l’accoglienza o il rifiuto da parte della comunità (...). La scrittura poi è così vivace e ritmica che a volte al lettore non pare di leggere il romanzo, ma di ascoltarlo». - The Guardian

«Irrequieto, straziante, e intensamente affascinante, Love After Love rimarrà con voi per molto tempo dopo l’ultima pagina». - Andrè Aciman

«Love After Love è un regalo dopo l’altro. Un’indimenticabile sinfonia di amore e perdita, angoscia e senso di colpa, e i segreti e le bugie che insieme ci attirano e ci fanno a pezzi». - Marlon James


Nell’isola caraibica di Trinidad, abitata da una popolazione mista di discendenza indiana e africana, Betty Ramdin, da poco vedova con un bambino di cinque anni, prende in affitto in casa Mr Chetan. Questi è una persona davvero perbene che presto diventa suo amico e anche una figura paterna per il bambino. Mr Chetan è omosessuale in un’isola dove è impossibile dichiararlo apertamente. I tre si stringono sempre più in un legame famigliare che li conforta e li protegge dalle asprezze della vita sull’isola. Presto però sulle loro teste si addenseranno nubi minacciose.

Dettagli

Tascabile
15 marzo 2023
464 p., Brossura
9788833575698

Valutazioni e recensioni

  •  luigi8421
    Carino

    Piacevole lettura, gradevole, senza picchi nè affossamenti. Bello

  •  saras

    Il romanzo racconta le vicende di tre personaggi che sin da subito. Erano un legame familiare. Scorrevole e piacevole, anche grazie all’ambientazione nell’isola di Trinidad che arricchisce le pagine.

  • gaia
    bell

    bell

Conosci l'autore

Foto di Ingrid Persaud

Ingrid Persaud

Dopo la laurea in legge e una lunga carriera accademica al King’s College di Londra, si è dedicata allo studio delle belle arti ed è infine approdata alla scrittura debuttando con il romanzo If I never went home (2014), cui è seguito il racconto The sweet sop, che le è valso il Commonwealth Short Story Prize nel 2017 e il BBC National Short Story Award nel 2018.Edizioni E/O ha pubblicato nel 2021 Love After Love.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail