Con le sue storie Hanif Kureishi entra nella vita di tutti i giorni di persone senza chiara definizione. Non perché – una volta letta la loro storia – non si riesca a inquadrarli bene, ma perché non c’è forse un aggettivo adatto a racchiudere la loro situazione, la vita che portano avanti. Non si può parlare di gente disperata, né di gente felice. Sono solo persone che vivono la loro vita, vanno avanti fra dubbi, vizi e amori, cercando quella felicità che fino a quel momento gli era stata preclusa. Gli anni ottanta di Love in a blue time vedono un forte dominio delle droghe, della libertà sessuale, della liberazione – o del suo tentativo – dagli schemi precedenti, della società o fossero anche quelli paterni, per trovare una propria strada, giusta o sbagliata che sia. Il tema più ricorrente è certamente l'amore, sfumato in attaccamento, incomprensioni e naturalmente il sesso. Una raccolta magnifica, in cui anche solo "Lampada da notte" vale l'intero prezzo del libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MAURIZIO VICEDOMINI 11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it