La luce che manca - Nino Haratischwili,Fabio Cremonesi - ebook
La luce che manca - Nino Haratischwili,Fabio Cremonesi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
La luce che manca
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sta per arrivare il nuovo secolo e in Georgia, come nelle altre repubbliche sovietiche, si levano rabbiose le voci che invocano l’indipendenza. In un periodo di grandi disordini, che per il piccolo stato culmina nel caos assoluto, quattro ragazze crescono in uno dei tanti cortili del quartiere più vivace di Tbilisi. L’universo della loro infanzia è fatto di bucato svolazzante, altalene arrugginite, un albero di melograno. Vivono in case dalle pareti umide con i balconi di legno intagliato, mangiano gelato alla crema e respirano l’aroma del grano saraceno, delle caramelle alle bacche di crespino e della gassosa al dragoncello. Le loro famiglie appartengono a ceti diversi, ma niente sembra scalfire la loro amicizia: né il primo amore tenuto segreto, né gli scontri sanguinosi per le strade o la guerra al confine, né la corruzione e la violenza che divorano il paese, e neppure il razionamento del cibo o la continua mancanza di corrente. Qeto, Dina, Nene e Ira sono sulla soglia della vita, all’inizio di un legame che – ancora non lo sanno – da loro pretenderà tantissimo. Sono e resteranno inseparabili, fino a quando un tradimento non le avvolgerà in un’ombra cupa. Vent’anni dopo, ormai adulte, in tre si ritrovano a Bruxelles in occasione della retrospettiva fotografica di una di loro. Immagine dopo immagine, in quel mondo in bianco e nero le tre sopravvissute ripercorrono un tempo che non c’è più, una storia privata che è anche la storia della rivoluzione seguita al crollo dell’Unione Sovietica. E allora, all’improvviso, un raggio di luce squarcerà il velo steso sui ricordi, e il perdono sembrerà di nuovo possibile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
702 p.
Reflowable
9788829721009

Valutazioni e recensioni

  • Ele
    La mostra che ti mostra

    Libro incantevole. Avevo letto il primo romanzo della scrittrice, L'ottava Vita (per Brilka) e l'avevo amato, questo mi ha confermato la bravura della scrittrice. La storia di 4 amiche raccontata durante la visita della mostra fotografica di una di queste. La Georgia raccontata in maniera strepitosa, la vita delle protagoniste che ti entra dentro.

  • Claudia G.
    Una bella scoperta

    Una storia che parla di donne con strutture di personalità molto diverse accomunate da un cortile che racconta la miseria dopo la fine dell’ Unione Sovietica. 700 pagine in cui l’autrice ha saputo farci avvicinare al suo Paese attraverso una trama interessante e mai banale

  • Elf
    Foto e ricordi

    Come in "L'ottava vita", i grandi punti di forza qui sono i personaggi estremamente ben sviluppati e la sapiente combinazione di storia contemporanea e destini personali. L'autrice fa un ottimo lavoro e a volte rimani letteralmente incollato alle pagine. Punto forza del libro è sicuramente l’espediente narrativo utilizzato dall’autrice: raccontare la storia attraverso le foto e flashback. Vedevo e immaginavo le foto davanti a me così bene che mi sarebbe piaciuto passeggiare io stessa per la mostra. Ci sono molte scene davvero dure, piene di violenza, piene di orrore. Non un libro facile, molto denso, molto emozionante, molto impegnativo, ma consigliato assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Nino Haratischwili

Nino Haratischwili

1983, Tbilisi

Nata in Georgia, vive ad Amburgo. Sin da quando era bambina, ha cominciato a scrivere nelle due lingue in cui si sentiva a casa. In Germania, si è costruita un nome come pluripremiata regista e autrice per il teatro, prima di dedicarsi con altrettanta fortuna alla narrativa.Finalista al Deutscher Buchpreis, il più prestigioso premio letterario tedesco, con L’ottava vita ha scalato le classifiche di mezza Europa e ottenuto importanti riconoscimenti, tra i quali l’English Pen Award.Tra le sue pubblicazioni: Il mio dolce gemello (Mondadori 2013); L'ottava vita (Marsilio, 2020), La luce che manca (Marsilio, 2023), La gatta e il generale (Marsilio, 2024).Fonte immagine: Maremosso

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail