Chi ha letto altri libri di questo autore sa bene quanto sia abile ad unire storie appartenenti ad epoche passate e avvenimenti del presente. Questa volta tutti gli intrecci girano intorno al Messico. Personalmente ho trovato molto attuale dedicarsi proprio a quello Stato del Centro America (scelta anche piuttosto furba dello scrittore considerato il grande successo mediatico promosso dalla serie tv “Narcos”) perché mi ha fatto riflettere sui grandi interessi che al giorno d’oggi ruotano attorno al problema del narcotraffico e mi ha fatto conoscere la storia di uno straordinario uomo, Massimiliano d’Asburgo.
La luce dell'impero
«Il messia italiano del romanzo d'intrattenimento.» Corriere della Sera «Il mio autore preferito.» Wilbur Smith «Ogni libro di Marco Buticchi vale per due, intrighi e avventure raddoppiano.» Sette – Corriere della Sera - Enrico Mannucci XIX secolo. Austria e Francia sono acerrime nemiche sui campi di battaglia. Perché allora Massimiliano d’Asburgo, per volere dell’avversario di sempre Napoleone III, viene nominato imperatore del Messico, un paese oggetto da tempo di violentissime rivolte? Massimiliano è un sovrano illuminato, amante delle meraviglie della natura e desideroso d’apprendere. Perché, nei suoi diari di viaggio, non parla dell’acquisto di due diamanti considerati ancor oggi i più grandi e preziosi mai estratti nel nostro emisfero? Ai giorni nostri. Una banale avaria costringe Oswald Breil e Sara Terracini, in crociera a bordo del loro yacht Williamsburg, a riparare in un porto appena a sud di Tijuana, Messico. A pochi metri di distanza dall’approdo, viene ucciso un giudice che aveva fatto parte del pool antinarcos messicano. Il giudice, scopriranno Oswald e Sara, stava cercando di comunicare proprio con loro prima di cadere vittima della criminalità organizzata. Ma i cartelli della droga, si sa, non perdonano e Oswald Breil è una pedina scomoda… L'inestricabile matassa della storia spesso gioca incomprensibili scherzi, collegando fatti lontani nel tempo e nello spazio con un impercettibile filo. I diamanti di Massimiliano sono stati, secoli prima, le basi sulle quali costruire un impero all'apparenza legittimo, ma grondante di sangue innocente. L’unica luce che brilla sull'oscurità di uomini senza scrupoli è quella che un enorme diamante giallo di 33 carati - il Maximilian II – è capace di riflettere. Una pietra sulla quale grava un’antica maledizione e che emana bagliori sinistri, capaci di offuscare persino La luce dell’impero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE CAVONE 20 maggio 2018
-
Angelo Anticoli Nesher 18 marzo 2018
Vale comperarlo
-
Teresa Polese 03 dicembre 2017
L’ho letto fino alla fine, anche se con fatica. Decisamente inferiore ad altri libri che mi hanno fatto apprezzare questo autore. In particolare, non mi è piaciuta quella sorta di cappello introduttivo ad ogni capitolo, che anticipa in modo sintetico ciò che avverrà nel capitolo stesso e vuole spiegarlo. Perché inserirlo? Personalmente non ne vedo la necessità e, anzi, lo trovo irritante. Nell’insieme, mi sembra scritto in modo frettoloso e poco ispirato e l’abituale intreccio tra presente e passato (che nelle opere di Buticchi c’è sempre) si fonda su due storie entrambe non coinvolgenti e il cui intreccio, in particolare di quella che si svolge alla fine dell’Ottocento, è piuttosto confuso e faticoso da seguire nel suo svolgersi. Deludente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows