Luci sulla città. Un'inchiesta per Matilde Serao - Massimiliano Virgilio - copertina
Luci sulla città. Un'inchiesta per Matilde Serao - Massimiliano Virgilio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Luci sulla città. Un'inchiesta per Matilde Serao
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con uno stile raffinato che intreccia romanzo popolare e commedia gialla, Massimiliano Virgilio restituisce ai lettori l’incredibile figura di Matilde Serao, prima donna a fondare e dirigere un quotidiano in Italia, trasformandola in una novella detective alle prese con luci e ombre di una Napoli che sta per vendersi l’anima.

«Matildella, sei pronta a far scoppiare il più grande scandalo da quando esiste il Regno d’Italia? O continuerai a scrivere soltanto mosconi per ammansire il popolo?»
Matilde si pulì gli angoli della bocca con il fazzoletto. «Sono una giornalista,» disse.
«Il mio mestiere è raccontare la verità.»


Napoli, fine Ottocento. Quando gli ingranaggi della rotativa sbuffano, vuol dire che si va in stampa. Cuore pulsante del giornale è Matilde Serao, per tutti: ’a signora. Alle sue dipendenze ci sono un tipografo troppo affezionato al gioco d’azzardo e un caporedattore cui spetta l’ingrato compito di mediare tra lei e il marito, il direttore Edoardo Scarfoglio. Con Edoardo, infatti, la relazione vacilla tanto sul piano sentimentale quanto su quello editoriale: per lui “Matildella” dovrebbe privilegiare articoli di cultura o costume, e tralasciare le inchieste sul campo. Di tutt’altro avviso è Eleonora Duse, grande amica e attrice “Divina”, che spesso la rimprovera ed esorta a emanciparsi dalle pretese del consorte. Adesso però non c’è tempo per beghe d’amore e confidenze: il mestiere chiama. In un vicolo è stato ritrovato il cadavere di un socialista: intorno all’omicidio si aggrovigliano oscure trame e inoltre, per Matilde, quel morto è anche una questione privata. Mentre le autorità sembrano seguire piste false o tendenziose, ’a signora dovrà inoltrarsi nei bassifondi che il governo vorrebbe demolire – tra speculatori senza scrupoli e sciagurati che si indebitano al lotto clandestino – per svelare il mistero che si cela dietro il delitto. Con uno stile raffinato che intreccia romanzo popolare e commedia gialla, Massimiliano Virgilio restituisce ai lettori l’incredibile figura di Matilde Serao, prima donna a fondare e dirigere un quotidiano in Italia, trasformandola in una novella detective alle prese con luci e ombre di una Napoli che sta per vendersi l’anima. Perché quando gli interessi dei pochi insidiano il bene dei molti, l’imperativo resta sempre e soltanto uno: raccontare la verità. “Il mio mestiere è raccontare la verità.”

Dettagli

18 giugno 2024
240 p., Brossura
9788807035951

Valutazioni e recensioni

  • Luci sulla città. Un'inchiesta per Matilde Serao

    Non è una biografia, né un romanzo storico, ma è una testimonianza di chi ha fatto la storia della letteratura e del giornalismo, dei protagonisti di un tempo storico in continua e rapida evoluzione culturale. Serao e Scarfoglio hanno da poco fondato il giornale “Il Mattino”, «ispirato ai più alti princìpi del liberalismo e del moderatismo, nato per difendere il Meridione d’Italia martoriato dall’unificazione». Alla vita in redazione fa da contrappunto il terremoto dell’esistenza intima e privata. Frequenti sono le anabasi nella psiche femmine e ne viene fuori l’immagine di una donna tanto forte e determinata, quanto a volte incerta e come sospesa in un mondo in cui per affermarsi deve stringere i pugni per farsi valere, combattendo contro tutto e tutti e sopportando le «occhiatacce del marito», più superficiale e libertino nel vivere le sue avventure. “Matildella”, o “Donna Matilde”, o ancora ” ‘a signora”, come sovente viene chiamata, vive in tipografia, ovvero nel «regno delle parole e le parole erano ciò che trasformava le idee in pagine stampate». Fedele al suo lavoro, per la Serao «scrivere era accendere la luce, mettere a fuoco. Focalizzare». E adesso si tratta di far luce su un caso d’omicidio che la riguarda da vicino e in cui si sente (forse lo è?) coinvolta in prima persona. Occuparsi del caso e scrivere significa per Matilde non rinunciare alla sua identità e, attraverso l’informazione, dare potere a chi legge i suoi articoli, affinché possa prendere la parola in pubblico, esprimere la propria opinione, partecipare e farsi ascoltare. Matilde Serao: un esempio da seguire. Partita da sola, dal nulla, ha solo una passione dentro, un fuoco che quando finalmente divampa la consegna alla vittoria: fonda un giornale e diventa la scrittrice più celebrata d’Italia. Può essere orgogliosa di sé stessa. Con la scrittura il mondo non cambia, il male non viene dissipato né la violenza viene estirpata alle radici, ma è un esercizio fondamentale

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Virgilio

Massimiliano Virgilio

1979, Napoli

Massimiliano Virgilio è un autore italiano. Ha pubblicato Più male che altro (Rizzoli, 2008), Porno ogni giorno. Viaggio nei corpi di Napoli (Laterza, 2009), Arredo casa e poi m'impicco (Rizzoli, 2014), L'americano (Rizzoli, 2017), Le creature (Rizzoli, 2020), Il tempo delle stelle (Rizzoli, 2023). Nel 2024 esce per Feltrinelli Luci sulla città, il primo volume della serie delle inchieste di Matilde Serao.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore