Luna dei primi germogli
Nella rinascita della scrittura nelle lingue indigene americane le voci femminili svolgono un ruolo importante e innovatore. Al popolo mapuche ("gente della terra") appartiene Rayen Kvyeh, che scrive le sue poesie in mapudungun ("lingua della terra"). Da molti anni unisce la militanza nel movimento di liberazione del suo popolo con un'intensa attività letteraria, dalla poesia alla narrativa, dal teatro al saggio. Accanto all'espressione della cosmogonia mapuche originaria, si trovano nei suoi versi il confronto con il mondo attuale. Il tema ecologico occupa un posto centrale, attingendo a una sapienza millenaria le energie per opporsi agli assalti delle multinazionali alle terre indigene.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it