La storia viene raccontata alternativamente e in prima persona dai vari personaggi che la compongono e riguarda un triste caso irrisolto del passato con protagonisti dei giovani: la trama è davvero complessa, ci sono molti indizi e intrecci di vario tipo che necessitano di essere elaborati. Nonostante che il colpevole sia smascherato prima del finale, la lettura è davvero coinvolgente e interessante fino all’epilogo in cui vengono svelati alcuni retroscena (l’autrice mantiene comunque un po’ di mistero sulla dinamica di alcuni eventi). Lo stile è curato, preciso, con dialoghi verosimili e buone descrizioni delle scene e dei personaggi, anche da un punto di vista psicologico; non ho trovato errori sulla trama o refusi. E’ davvero un ottimo giallo (avevo letto in precedenza “Veritatis” della stessa autrice, questo libro è certamente migliore).
Luoghi d'ombra. I misteri di Red House
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Inghilterra, 1955. Cos’hanno in comune una serie di suicidi avvenuti tra il 1925 e il 1942 a Spennington? La casa, ribattezzata Red House, villa austera e fatiscente dove, tredici anni dopo gli ultimi fatti di sangue, ogni notte si rifugia l’unica ragazza sopravvissuta. Imryel Davis, ritenuta incapace di intendere e volere, da diciassette notti fugge dalla struttura dov’è ospite. E da altrettanto tempo, l’ispettore Roland Ferguson cerca di capire il gesto apparentemente privo di logica della ragazza. Affiancato dal giovane agente Justin Hugh e l’affascinante segretaria Anita Stone, Ferguson si ritroverà coinvolto in una storia d’amore e di morte, capace di sondare le profondità dell’animo umano fino a illuminare quei luoghi d’ombra che, a volte, sarebbe meglio dimenticare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows