Luoghi segreti da visitare in Romagna. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti
Una guida ai più affascinanti misteri della Romagna. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti.
La tradizione ci racconta una Romagna legata ai modi semplici della vita agreste, ma la realtà di questa regione è molto più variegata e sfaccettata, e certamente la sua storia non manca di pagine oscure, troppo spesso trascurate o dimenticate. Questo libro esplora proprio la Romagna segreta, quella che non rientra negli stereotipi, quella che non si conosce, quella che non si immagina. Vicende oscure, edifici inspiegabili, località poco note eppure teatro di eventi storici, animate da personaggi inquietanti: un viaggio, reale e ideale insieme, all'interno delle pieghe nascoste del territorio, a caccia dei misteri più affascinanti che lo popolano.
Forlì, Cesena e la loro provincia
• l'omicidio reso celebre dal grande Canova (1817) • l'atroce morte della nonna del papa (1731) • i due cadaveri scomparsi (1914) • la chiesa dell'ex corsaro albanese (1450) • il vulcano che brucia "con un solferino acceso" • l'eccidio dei Bretoni (1377)
Ravenna e la sua provincia
• dove visse il profeta del regime fascista (1909) • la strage (1576) • qui morì la figlia di Byron (1822) • la setta degli accoltellatori (1865-1871) • schioppettate per la "redenzione civile" (1845) • l'ottagono cosmico (547) • la fabbrica degli "uomini nuovi" (1939)
Rimini e la sua provincia
• cosa resta di Cagliostro? (1795) • il mistero del tempio dei demoni (1450-1464) • gli ipogei misteriosi
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it