Lupa
«Da quale punto del mondo si accende il radar poetico di Federica Scaringello? Una quasi indecifrabile storia d'amore viene captata alla profondità dove vivere e morire si confondono? In quale pomeriggio di tempo infinito avviene la precisa, asciutta auscultazione del vivere? Una poesia che, per dirla con Luzi, ha «reciso il filo di elegia». Che non cerca facili vibrazioni emozionali ma la precisione di parole-intaglio, di parole e immagini come gesto sintetico, teatrale nel senso della essenzialità e non della messinscena. Come se lo spazio, e la vita che lo abita, fossero portati a un tribunale della visione, a una verifica estrema, alla prova del dicibile. E così su tale soglia di dicibile e no, di vita e di sua sparizione, di presenza e vuoto, la poesia si afferma come unica parola possibile. E come unica ripresa di fiato, di anima. Perché la vita, anche quella che ha attraversato le sue morti, sia - con il suo mite splendore.» (Davide Rondoni)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it