Il romanzo-inchiesta “Lussuria”su “peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini”, mette il lettore di fronte ai fatti nudi e crudi riguardanti i casi di abusi a sfondo sessuale che hanno coinvolto, e continuano a coinvolgere, personalità eminenti della Chiesa cattolica e della curia vaticana. I casi citati dal giornalista napoletano hanno tutti un comune denominatore: la violazione del sesto comandamento da parte di preti e vescovi che hanno avuto relazioni omosessuali ed eterosessuali segrete, la piaga dei preti pedofili, la questione dell’insabbiamento della maggior parte dei casi di questo genere da parte dei poteri all’interno del Vaticano e il tema della lobby omosessuale che ha grandi poteri all’interno delle gerarchie dello stato cattolico. Assolutamente consigliato a chi vuole vederci chiaro
Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
“Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, non sono finiti nemmeno quelli sessuali. Che gli abusi sui più piccoli non sono affatto un fenomeno superato, e che nei primi tre anni di pontificato di Bergoglio sono arrivate alla Congregazione per la dottrina della fede 1200 denunce di molestie ‘verosimili’ su ragazzini e ragazzine di mezzo mondo.” Comincia così la nuova, esplosiva inchiesta di Emiliano Fittipaldi. Dall’Australia al Messico, dalla Spagna al Cile, ma anche in Italia, da Como alla Sicilia, sono centinaia ogni anno le denunce di reati e comportamenti inaccettabili da parte del clero. Tra chi ha occultato, con le parole o con i fatti, i comportamenti di maniaci con la tonaca addosso ci sono cardinali, come tre dei componenti del gruppo di potere più alto nella Santa Sede, George Pell, Óscar Rodríguez Maradiaga e Francisco Errázuriz; prelati importanti, come Carlo Maria Viganò, Tarcisio Bertone, Timothy Dolan; e molti vescovi italiani, aiutati dalle linee guida vaticane e della Cei, che ancora oggi non prevedono una denuncia obbligatoria davanti alle violenze sessuali dei loro preti. Nessuno, fino ad ora, aveva messo in fila dati, casi concreti, dichiarazioni dottrinarie e inchieste giudiziarie per comporre il sistema sconvolgente di una Chiesa ancora preda del peccato di lussuria e pronta, fino ai suoi vertici più alti, a tacitare ogni scandalo, a proteggere la “lobby gay” del Vaticano, a evitare di risarcire le vittime, a perdonare e aiutare i carnefici. Si dice il peccato, e anche il peccatore. Perché certi vizi capitali di preti, vescovi e cardinali possono portare a crimini e guerre di potere. E a colpevoli silenzi che distruggono le vite di innocenti. Ecco i documenti che svelano chi, in Vaticano, tradisce il sesto comandamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Rita. Aurora Rossini 12 marzo 2017
Questo libro di Emiliano Fittipaldi altro non è che un'inchiesta giornalistica che mette nero su bianco l'enorme vergogna che si nasconde dietro la chiesa . Parla della lussuria perpetrata dai preti , dei loro abusi su vittime innocenti . Racconta di come i preti, che decidono di proteggere e parlare del marcio che si nasconde tra le istituzioni ecclesistiche , diventino a loro volta vittime . Parla di come i preti utilizzino il denaro ricevuto attraverso le donazioni non per opere benefiche ma per dar sfogo alle loro peggiori perversioni . Un libro da leggere tutto d'un fiato per capire davvero quanto sia vile il mondo ecclesiastico .
-
Tante storie, tante voci, tanti pettegolezzi. Inutile girarci attorno, sapevamo che, dietro quel muro, accadeva qualcosa di poco pulito. Immaginarlo fa male, saperlo ti dilania dentro. E non oso pensare a chi l'ha vissuto. Una mano che da caritatevole diviene lama a doppio taglio, oscuri segreti portati alla luce dal coraggio di Emiliano Fittipaldi, una penna che scrive con inchiostro rosso sangue e rattrappisce in una ferita dalle slabbrature annerite dal tempo. Da leggere per avere una nuova prospettiva.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows