The Macat Analysis of Kenneth Waltz's Theory of International Political
Theory of International Politics created a “scientific revolution” in international relations, starting two major debates. It defined the 1980s controversy between the ‘neorealists,’ who believed that competition between states was inevitable, and the ‘neoliberals,’ who believed that states could co-operate. With the end of the Cold War in the 1990s, a second, more fundamental, debate began: Is it possible to treat international relations as a science? Waltz argued that it hardly matters what political system a country has; they all act similarly when it comes to foreign policy. Uniquely, Waltz chose not to look at any single unit within the system; instead, he examined the system itself.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):01:58:12
-
Anno edizione:2017
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni