Macbeth (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi,Giuseppe Sinopoli,Renato Bruson,James Morris,Mara Zampieri
Macbeth (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi,Giuseppe Sinopoli,Renato Bruson,James Morris,Mara Zampieri
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Macbeth (DVD)
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Legendary Performances. Regia di Luca Ronconi - Deutsche Oper Berlin, 1987

Dettagli

1
11 giugno 2015
0807280909098

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Giuseppe Sinopoli

Giuseppe Sinopoli

1946, Venezia

Giuseppe Sinopoli è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, studiò al conservatorio di Venezia, poi composizione a Darmstadt e direzione d'orchestra a Vienna. Fu direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-94), dell'orchestra dell'Accademia di S. Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle di Dresda (dal 1992). Tra le sue composizioni Hecklephon (1972), Klavierkonzert (1974), Kammerkonzert (1977-78), l'opera Lou Salomé (1981), nonché musica elettronica (Isoritmi, 1971; Volts, 1972). È deceduto nel corso di una recita di Aida alla Deutsches Oper di Berlino.

Foto di Renato Bruson

Renato Bruson

1936, Ganze, Padova

Baritono. Dopo il debutto a Spoleto nel 1962 in Un Ballo in maschera di Verdi, ha cantato nei più importanti teatri del mondo. Voce morbida e pastosa, fraseggiatore eloquente, attore autorevole, si è imposto come il maggior baritono romantico dei nostri tempi, specializzato in Donizetti e in Verdi (si segnalano le sue incisioni come Rigoletto e Falstaff), ma impeccabile anche nei ruoli di Scarpia e di Don Giovanni.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Macbeth – Scene 1
Play Pausa
2 Macbeth – Scene 2
Play Pausa
3 Macbeth – Scene 3
Play Pausa
4 Macbeth – Scene 4
Play Pausa
5 Macbeth – Scene 5
Play Pausa
6 Macbeth – Scene 6
Play Pausa
7 Macbeth – Scene 7
Play Pausa
8 Macbeth – Scene 8
Play Pausa
9 Macbeth – Scene 9
Play Pausa
10 Macbeth – Scene 10
Play Pausa
11 Macbeth – Scene 11
Play Pausa
12 Macbeth – Scene 12
Play Pausa
13 Macbeth – Scene 13
Play Pausa
14 Macbeth – Scene 14
Play Pausa
15 Macbeth – Scene 15
Play Pausa
16 Macbeth – Scene 16
Play Pausa
17 Macbeth – Scene 17
Play Pausa
18 Macbeth – Scene 18
Play Pausa
19 Macbeth – Scene 19
Play Pausa
20 Macbeth – Scene 20
Play Pausa
21 Macbeth – Scene 21
Play Pausa
22 Macbeth – Scene 22
Play Pausa
23 Macbeth – Scene 23
Play Pausa
24 Macbeth – Scene 24
Play Pausa
25 Macbeth – Scene 25
Play Pausa
26 Macbeth – Scene 26
Play Pausa
27 Macbeth – Scene 27
Play Pausa
28 Macbeth – Scene 28
Play Pausa
29 Macbeth – Scene 29
Play Pausa
30 Macbeth – Scene 30
Play Pausa
31 Macbeth – Scene 31
Play Pausa
32 Macbeth – Scene 32
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore