La macchina mondiale. Romanzo - Paolo Volponi - copertina
La macchina mondiale. Romanzo - Paolo Volponi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La macchina mondiale. Romanzo
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


II ed. (I ed. marzo 1965), collezione "Romanzi moderni". "Le idee del protagonista sulla genesi e sulla palingenesi derivano da quelle che il signor P.M.V. sta svolgendo e sistemando, insieme con altre, in un trattato >./ Da questo trattato sono liberamente estratti, pur con molto rispetto dello spirito originale, i brani del romanzo in corsivo./ L'Autore avverte che chiunque abbia interesse a conoscere interamente le teorie esposte nel trattato, può mettersi in contatto, tramite suo, con il signor P.M.V., il qule è pronto a dare ogni notizia e chiarimento con molto slancio, perché da anni aspetta la discussione e i consigli di allievi e di sodali, la collaborazione di scienziati e l'interesse di editori" (dall'Avvertenza, p. 5). In-16 grande, pp. 280, cart., sovraccoperta con grafica a colori (con recensione del libro nel primo risvolto e biografia dell'A. accompagnata da un ritratto fotografico in b/n dell'A.). Sovraccoperta di Fulvio Bianconi. Stato buono (leggero stato d'uso della sovraccoperta ai margini: leggeri segni chiari abrasi da sfregamento) . 0. . . . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La macchina mondiale. Romanzo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120197860

Conosci l'autore

Foto di Paolo Volponi

Paolo Volponi

1924, Urbino

Scrittore italiano, narratore e poeta, nasce nel 1924 a Urbino, dove si laurea in Giurisprudenza nel 1947. Viene poi assunto dall’azienda Olivetti, dove svolge cariche dirigenziali e inchieste in ambito sociale. Nel 1956 viene promosso a direttore dei servizi sociali della Olivetti, posto che occuperà fino al 1971. ‹‹Passione morale e vocazione politica›› sono per Volponi i connotati salienti di un binomio arte-vita, e quindi di una scelta letteraria, che ha saputo evidenziare verità, contraddizioni e problemi del mondo contemporaneo. L’esordio come scrittore avviene con due raccolte di poesie in versi: Il Ramarro (1948), raccolta di stampo impressionista ispirata a Pascoli e D’Annunzio; e L'antica moneta (1955), nella quale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it