Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli - Carlo Dionisotti - ebook
Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli - Carlo Dionisotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con straordinario scrupolo critico, testi ed eventi sono ricondotti al loro preciso contesto storico, così da sgombrare il campo da sbavature anacronistiche e ricostruzioni approssimative che hanno intorbidato questioni già di per sé complesse di storia politica e sociale come di storia letteraria. Ne scaturisce una lezione di metodo, che non rifugge da scatti polemici: queste Machiavellerie, «scontrose piuttosto che indulgenti», sono la testimonianza dell'etica intellettuale di un grande studioso. Dai saggi sui rapporti col Valentino e il suo luogotenente e boia don Micheletto a quelli sulla lingua e la civiltà letteraria del primo quarto del Cinquecento, ci appare la multiforme attività di Machiavelli che, se non fu un umanista nel senso proprio del termine, sempre riflette nella sua personalità e nella sua cultura il sapere e il sentire del suo tempo nelle punte più avanzate e originali: dalla grande stagione di Lorenzo il Magnifico e del Poliziano fino all'età del primo e del secondo papato mediceo, tragicamente chiusa dal sacco di Roma. Nel cuore di questo periodo, Machiavelli, «dopo la delusione del Principe, sempre più animosamente s'impegna a cercare nella letteratura militante dell'età sua una ragione di vita», e dai Discorsi all'Arte della guerra vagheggia una soluzione della crisi italiana «attraverso il recupero dell'antica tradizione fiorentina, in direzione opposta agli sviluppi cortigiani comuni al resto d'Italia».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
472 p.
Reflowable
9788858414736

Conosci l'autore

Foto di Carlo Dionisotti

Carlo Dionisotti

(Torino 1908 - Londra 1998) storico e critico della letteratura italiana. Docente in Italia, quindi nelle Università di Oxford e Londra, ha curato importanti edizioni di testi delle origini e di scritti di P. Bembo. La sua attività di studio, fondata su un’originale impostazione delle coordinate storiche e geografiche che presiedono allo sviluppo della letteratura italiana, incrocia la sapienza filologica con il gusto raffinato e la splendida capacità di scrittura. Il risultato più cospicuo è il volume Geografia e storia della letteratura italiana (1967). Di particolare interesse sono gli studi sul periodo umanistico e rinascimentale: Pietro Bembo (1967), Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento (1968), Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli (1980), Appunti su arti e lettere...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows