Macroeconomia. Fatti, teorie, politiche
In questa nuova edizione il libro si configura come un manuale di macroeconomia pensato per i corsi di laurea triennale. L'esposizione degli argomenti, semplice e rigorosa dal punto di vista analitico, permette infatti di fornire una solida preparazione macroeconomica di base attraverso la costruzione di uno schema analitico in grado di offrire una chiave di lettura efficace per l'interpretazione dei problemi economici fondamentali. All'introduzione e al capitolo sulla contabilità nazionale, seguono i capitoli che coprono il materiale tipico della Sintesi neoclassica. Si presentano, infatti, in successione il più semplice modello keynesiano (modello reddito-spesa), i modelli IS-LM, AD-AS e la curva di Phillips. Segue un capitolo sull'equilibrio del mercato del lavoro con conflitto distributivo che permette di derivare un modello AD/AS dinamico in condizioni di concorrenza imperfetta. Si passa quindi alla macroeconomia di un'economia aperta e agli effetti delle politiche economiche in economia aperta con prezzi fissi e flessibili. Seguono, infine, alcuni capitoli di approfondimento relativi a consumo, risparmio e investimento, domanda e offerta di moneta, crescita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it