Ormai questa saga è una garanzia. Quando esce un nuovo episodio della saga "Madame le commissaire", so già che divorerò il libro in pochi giorni. Forse questo libro è risultato un po' più lento, ma il finale è stato all'altezza dei precedenti
Madame le commissaire e la morte in convento
Sale sulle labbra, profumo di lavanda nelle narici e negli occhi il mare blu della Provenza: cosa volere di piú? Godersi il momento presente sembra facile, eppure è difficilissimo per Madame le commissaire, anche se, da quando si è trasferita dall’Antiterrorismo della capitale nel dipartimento del Var, ha fatto molti passi avanti. Tanti che, il giorno in cui si trova a visitare insieme all’amica Jacqueline i famosi giardini botanici del Domaine du Rayol, riesce addirittura a bearsi della piacevole sensazione dello scorrere del tempo senza pensare al lavoro. Peccato che ben presto sia il lavoro a riagguantarla: perché sugli scogli rossastri poco sotto di loro giace, immobile, il corpo di una donna, anzi, a giudicare dagli abiti, di una suora. La giovane, il bel viso macchiato di sangue, è morta per la caduta. È scivolata andando in cerca di rare erbe medicinali, come dicono tutti, o forse bisogna ipotizzare qualcosa d’altro, di piú oscuro e inquietante? Anche se il caso non è di sua pertinenza, Madame le commissaire comincia a nutrire piú di un sospetto. Le apparenze ingannano, e forse le conclusioni cui è giunta la polizia – un malaugurato incidente – sono un po’ affrettate. La sua indagine non autorizzata la condurrà in un vero e proprio pellegrinaggio fra i conventi e i monasteri del sud della Francia, perché non ci si può certo aspettare che le suore possiedano uno strumento tanto demoniaco come il telefono… Ma chi, in un luogo cosí sacro, arriverebbe davvero al punto di uccidere? In questa nuova avventura di Isabelle Bonnet e del suo stravagante assistente Jacobert Apollinaire Eustache – la quinta –, Pierre Martin unisce ancora una volta con maestria e leggerezza le idilliache atmosfere provenzali agli entusiasmanti colpi di scena di un thriller. «L’unica spiegazione che mi viene in mente è piuttosto semplice: la nostra suora viene da un convento isolato dal mondo dove non si leggono i giornali, non si ascolta la radio, non si guarda la televisione». Apollinaire si grattò la testa con la matita. «Capisco. Sí, questo spiegherebbe tutto. E non viene ritenuta scomparsa perché forse era in vacanza». La guardò con aria interrogativa. «O le suore non vanno in vacanza?» «Una lettura affascinante e irresistibile» Buchmarkt «Un thriller perfetto, pieno del fascino della Francia meridionale, vivace e divertente» Mannheimer Morgen «Il nuovo Pierre Martin stuzzica per il profumo di lavanda, il mare e il sole» Camberger Anzeiger «Un thriller spassoso, dal ritmo rapido e spontaneo» Kriminetz.de
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RobinPatic 05 gennaio 2025Una garanzia
-
justmirko 30 dicembre 2024Deludente
Quinti libro della saga, sicuramente inferiore ai precedenti: la trama inizia ad essere ripetitiva e i personaggi a scricchiolare. Giallo debole
-
Veronica76 30 ottobre 2024Il sesto senso di Isabelle
Una tranquilla mattina insieme alla sua amica Jacqueline diventa per Madame le commissaire in un nuovo caso da risolvere: la giovane suora precipitata da un dirupo mentre raccoglieva erbe officinali è davvero caduta accidentalmente o c'è qualcosa sotto? Il sesto senso di Isabelle la porterà alla ricerca della verità tra monasteri e conventi più o meno isolati dal resto del mondo. E qual il problema alla sua gamba sinistra? Il nuovo caso di Madame si presenta come un vero rompicapo, a cui si aggiunge la preoccupazione per la sua salute; ma come sempre Isabelle riuscirà a risolvere brillantemente anche questo caso intricato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows