L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella storia, ma a tratti un po' troppo crudo...
Tema quanto mai attuale. In un'epoca di confronto sull'identità di genere, sulla presunta "idelogia gender", la Ferreri accompagna il lettore nel percorso compiuto dalla giovanissima Eva, che all'età di 18 anni è in procinto di cambiare sesso. Non si è mai sentita ciò che esteriormente appare, ha il bisogno profondo di riconciliare interità ed esteriorità. Questo è, infatti, un romanzo sulla riconciliazione. La peculiarità del romanzo, però, è che protagonista della storia non è Eva, ma sua madre. Una donna che non ha paura di porsi affianco alla figlia, ma che al contempo vive il dramma di chi si sente chiamato ad accompagnare, consigliare, indirizzare, senza però imporre. Qual è la scelta più giusta? Comportarsi come una madre padrona, una strega arcigna che impone alla figlia di fermarsi solo perché condizionata dal giudizio degli altri? Disinteressarsi alla sorte della figlia e lasciare che sia lei a scegliere, nascondendosi dietro al paravento della maggiore età della ragazza? Consigliare o indirizzare, dirigere o accompagnare? Lasciare che la figlia compia una scelta definitiva o chiederle almeno di attendere, temporeggiare? E se questo temporeggiare la farà soffrire ancora di più? Un romanzo contemporaneo, dialettico, dove a regnare sono più i dubbi che le certezze. Un invito ad andare oltre, perché a volte non c'è la Scelta, ma solo tante piccole e difficile scelte.
Il libro tratta un tema attuale, quello dell’ideologia gender. Il libro tratta in modo molto delicato il problema di chi nasce nel corpo sbagliato, Eva infatti non si è mai sentita Eva, e all’età di 18 anni finalmente in sala operatoria può diventare l’uomo che si è sempre sentita. La particolarità del libro è che la voce che racconta la storia non è quella di Eva ma quella della mamma di Eva, la mamma infatti rappresenta chi deve dare sostegno nonostante le preoccupazioni, rappresenta la felicità ma allo stesso tempo la paura. Il libro scorre veloce, ci si appassiona alla storia velocemente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore