L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto surreale, satirico e grottesco, stranamente credibile nonostante la sua follia. Il mago Woland e il suo seguito giungono a Mosca, provocando disordini e inspiegabili eventi. Il caos si percepisce in ogni capitolo, ognuno dei quali ci porta a conoscere un nuovo personaggio, concludendosi in un'incredibile atmosfera di mistero. Innumerevoli persone che, direttamente o indirettamente, si imbattono nel bizzarro gruppo e che, come vittime di una strana epidemia, ne vengono in quale modo influenzate. Dalla seconda parte in poi, l'atmosfera cambia e incontriamo i due reali protagonisti, il Maestro e Margherita. La narrazione si intervalla ed intreccia con un'altra storia, ambientata secoli e secoli prima a Gerusalemme. Un libro che scorre velocemente, tra continui colpi di scena ed eventi soprannaturali e a volte macabri, che vengono narrati con leggerezza e ironia. Un contrasto che cattura, una fusione di generi incredibile.
Un classico che dovrebbero leggere tutti, anche se forse non abbastanza famoso in Italia quanto, invece, meriterebbe. Un Bulgakov come sempre grottesco, simbolico e che allo stesso tempo dipinge una situazione realistica dell'Unione Sovietica del tempo, pur con elementi anche molto fantastici, tanto che a volte è difficile capire di quali parti della vicenda "ci si possa fidare" e fino a dove si spinga l'immaginazione di questo strepitoso autore, dal quale è difficile staccarsi una volta che ci si comincia a affezionare.
Un grande classico della letteratura del '900, non solo russa ma mondiale! Naturalmente si tratta di un romanzo d'altri tempi, con una trama (anzi due!) che si svela lentamente, in due piani narrativi distinti, scritti in maniera elegante e raffinata, in parte commedia nera, in parte profonda ricerca del rapporto fra bene e male, giusto e sbagliato, illusione e realtà, della libertà in un mondo non libero, il tutto inserito in una satira piuttosto feroce nei confronti della Russia Sovietica anni '30 e della sua vapida elite letteraria. Impegnativo, ma non troppo: merita davvero una lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore