Il maggior mostro del mondo - Pedro Calderón de la Barca - copertina
Il maggior mostro del mondo - Pedro Calderón de la Barca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il maggior mostro del mondo
Disponibilità in 3 settimane
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Testo di notevole spessore concettuale, Il maggior mostro del mondo rientra tra le opere tragiche di Calderón. All’inizio si espone una doppia profezia, terribile, che riguarda il Tetrarca e sua moglie Mariene. Lo svolgimento dell’opera sarà centrato sul modo in cui i personaggi si muovono verso l’ineluttabile finale. L’azione si svolge tra Gerusalemme e Giaffa, sullo sfondo dell’affrontamento tra Ottaviano Augusto da una parte e Marc’Antonio e Cleopatra dall’altra. Il Tetrarca di Gerusalemme cerca di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, nel tentativo di applicare il detto «tra due litiganti il terzo gode»: vuol incoronarsi imperatore a Roma. Non lo fa per ambizione, ma per placare ogni possibile fonte di gelosia: lui imperatore, sua moglie Mariene non potrebbe pretendere null’altro e lui dormirebbe sonni tranquilli. Il progetto fallisce e, grazie a elementi squisitamente teatrali (il biglietto, il ritratto, il pugnale), la trama si va complicando e incupendo, per arrivare al finale in cui si compie il vaticinio rivelato all’inizio. La traduzione tenta di riflettere, in versi, lo splendido stile evocativo di Calderón.

Dettagli

1 luglio 2019
224 p., Brossura
El mayor monstruo del mundo
9788867606498

Conosci l'autore

Foto di Pedro Calderón de la Barca

Pedro Calderón de la Barca

1600, Madrid

Pedro Calderón de la Barca nato nel 1600 a Madrid, studiò presso i Gesuiti e poi alle Università di Alcalá e Salamanca, ma, più che alla carriera ecclesiastica cui avrebbero dovuto prepararlo gli studi, si interessò alla letteratura e al teatro. Si fece presto notare anche a corte, dove nel 1623 si rappresentò la sua prima opera, Amor, honor y poder: tre temi che avrebbero caratterizzato tutto il suo teatro. Della giovinezza turbolenta restano tracce in alcuni documenti dell’epoca, e, forse, nei protagonisti di varie opere giovanili del drammaturgo, tra le quali si colloca al primo posto La vita è un sogno. Calderón però non parlò mai di sé, della sua vita, dei suoi amori, come aveva fatto Lope de Vega:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it