Non mi sento di allinearmi alle recensioni estremamente positive rilasciate per questo libro, che mi ha parzialmente deluso. Lo spunto e la storia potevano essere originali, ma ho trovato il tutto molto scontato e prevedibile, infarcito di troppi personaggi, troppi nomi, troppi dialoghi in cui era molto facile perdersi inutilmente. Anche le descrizioni dei luoghi mi sono parse poco incisive e a tratti ripetitive, fatta eccezione per alcune parti relative all’oceano; non da ultimo, vi sono troppi “spoiler” su finali di importanti libri citati nel romanzo. Ho comunque apprezzato qualche riflessione molto profonda e la caratterizzazione di alcuni personaggi (la sposa in particolare), ciò che ha fatto sì che il mio giudizio non sia completamente negativo. La mia valutazione è di 2/3 su 5.
La magia dei momenti no
Vincitore del Goodreads Choice Award 2024 nella categoria Fiction
Con una scrittura brillante e uno humour impietoso e irresistibile, Alison Espach riesce a insinuarsi nelle pieghe dell'animo umano e a farle emergere sulla pagina, a mostrarci certi percorsi tortuosi che possono sorprendentemente portarci laddove non avevamo mai immaginato di arrivare, ad aprire portoni laddove tutte le porte sembrano saldamente chiuse. A darci fiducia negli incontri inattesi che a volte riescono a farci prendere una nuova, imprevista direzione.
«Una lettura di profonda soddisfazione, insieme divertente ed emozionante... Espach è maestra nell'esplorare le difficoltà che la gente sperimenta nell'essere sé stessa.» - Chicago Tribune
«Una collisione di eventi diametralmente opposti… Tra pathos e umorismo Espach è bravissima a coinvolgerci nell'intero spettro delle emozioni che accompagnano un impegno lungo una vita.» - The New York Times Book Review
«L'intelligenza emotiva di Alison Espach ci regala una bellissima storia su come persone profondamente deluse possono ritrovare la forza di amare ancora la loro vita.» - The Washington Post
È una bellissima giornata a Newport, Rhode Island, quando Phoebe Stone arriva, da sola, al grand hotel Cornwall Inn sfoggiando un elegante vestito verde e scarpe dorate col tacco. Subito, nella hall, tutti la scambiano per una degli invitati che si sono raccolti nell'albergo per i festeggiamenti del matrimonio che sta per celebrarsi, ma in effetti lei è l'unica ospite dell'hotel estranea a quell'evento. Phoebe è lì perché sognava di soggiornarvi da anni, anzi sognava di farlo col marito, e adesso che lui l'ha lasciata Phoebe è arrivata al Cornwall con uno scopo ben preciso, e non esattamente in tono con l'atmosfera della festa: uccidersi. Nel frattempo la sposa ha pensato a ogni dettaglio, a ogni minimo particolare del suo matrimonio tranne che all'imprevista presenza di Phoebe…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PaolaS. 30 luglio 2025Pensavo meglio…
-
flore 20 luglio 2025letto al momento giusto
Ho comprato il libro per il titolo, ma si è trivellato davvero riflessivo. Iniziare con un possibile suicidio e svolgere l’intero romanzo nei preparativi di un matrimonio, geniale. L’unica pecca, forse un po’ si perde nelle descrizioni o dialoghi fuori luogo, però torna sempre sulla retta via. Consiglio!
-
ari 08 luglio 2025
Mi è piaciuto molto ! Divertente ma anche a tratti riflessivo ! Si sviluppa nell’arco temporale di una settimana dove matrimonio e tentato suicidio si intrecciano Bello !
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it