Il Magnificat. Espressione della riconoscenza di Maria
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,25 €
Il Magnificat cantato da Maria alla fine della Visitazione (Lc 1,46-55) è il più bello dei cantici biblici. Già in uso nella comunità primitiva di Gerusalemme, esso viene cantato ogni giorno da milioni di cristiani: è il momento culminante dell'ufficio dei vespri. A lungo è stato uno dei canti più popolari e più esaltanti della liturgica cristiana. In questo libro si troverà: - una traduzione letterale e limpida del Magnificat (che le nostre traduzioni liturgiche hanno amputato di più parole) - la sinossi delle reminescenze bibliche soggiacenti a questo cantico, - i legami disconosciuti del Magnificat con l'Annunciazione e la Visitazione, di cui è la conclusione orante, - delle verifiche ed approfondimenti che studiano la sua mirabile struttura semiotica, i suoi legami con le beatitudini, la sua portata divinamente rivoluzionaria per la liberazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it