Il mago del Nord. J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno - Isaiah Berlin - copertina
Il mago del Nord. J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno - Isaiah Berlin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Lettonia
Il mago del Nord. J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Settecento, epoca dei Lumi, fu attraversato da alcune vene oscure che, osservate a distanza, si sarebbero rivelate essenziali. Una di queste corrisponde alla figura di Johann Georg Hamann, il «mago del Nord», come egli stesso ebbe a definirsi e come poi lo chiamarono i contemporanei. Scrittore aspro, corrusco, visionario, spesso enigmatico, Hamann racchiudeva in sé, come in uno stato di alta compressione e densità, molti degli elementi che dilagarono nel secolo successivo, dallo spirito romantico alla mistica della natura allinterpretazione esoterica della scrittura. Soprattutto, cera in lui una profonda, fisiologica ripulsa verso i Lumi e le loro facili promesse.
Una fisionomia, si direbbe, del tutto opposta a quella di Isaiah Berlin, il grande teorico del pluralismo liberale. Ma una delle qualità eminenti di Berlin sta nella sua capacità di empatia con i propri opposti, nella sua vorace curiosità per ciò che gli è alieno e di cui riesce comunque a cogliere le ragioni con unacutezza e una prontezza che cercheremmo invano fra gli apologeti. Così Hamann diventa in questo libro loccasione per ricostruire il campo magnetico dellepoca moderna attraverso lindagine, biografica e analitica, su una delle sue figure al tempo stesso meno note e più peculiari, come anche attraverso le reazioni che essa suscitò in scrittori quali Kant e Goethe, Herder e Friedrich Schlegel, Jean Paul e Jacobi.
Il mago del Nord è stato pubblicato in Inghilterra nel 1993.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Berlin, Isaiah. , and Hardy, Henry. Il mago del Nord : J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno. Milano Adelphi, 1997., Adelphi, 1997. 31822 845 AUTORE PRINCIPALE Berlin, Isaiah TITOLO Il mago del Nord : J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno / Isaiah Berlin ; a cura di Henry Hardy PUBBLICAZIONE Milano : Adelphi, \1997! DESCRIZIONE FISICA 170 p. ; 22 cm COLLEZIONE Saggi. Nuova serie ; 25 NOTE GENERALI Trad. di Nicola Gardini. brossura con alette   Perfetto.

Immagini:

Il mago del Nord. J. G. Hamann e le origini dell'irrazionalismo moderno

Dettagli

1997
8 ottobre 1997
170 p., Brossura
9788845913150

Conosci l'autore

Foto di Isaiah Berlin

Isaiah Berlin

1909, Riga

Isaiah Berlin (Riga 1909 - Oxford 1997) è stato un filosofo lettone, naturalizzato inglese. Teorico del liberalismo inteso come limitazione delle ingerenze statali sulla società e sulla vita dell'individuo, ha insegnato Teoria sociale e politica all’Università di Oxford, ha fondato il Wolfson College, di cui è stato anche rettore, ed è stato presidente della British Academy. Molte delle sue opere sono tradotte in italiano. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail