Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro - Marco D'Eramo - copertina
Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro - Marco D'Eramo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'autore racconta questa avventura di esplorazione, sul piano sensoriale e su quello intellettuale, fatta di scosse e di rimescolamenti, di un europeo trapiantato con tutto il proprio carico concettuale dal Vecchio Mondo nella sconosciuta Chicago. Come un detective, l'autore si trova d'improvviso a indagare i vari piani di realtà, esterni e interiori, che scopre via via che si addentra nella città che più di tutte porta i segni dell'"americanità". Il racconto ci trasmette un misto di sconcerto e commozione, ma il sentimento prevalente resta la meraviglia che afferra il lettore davanti ai protagonisti della storia americana, a questo popolo nuovo e giovane, e lo stupore non privo di sgomento innanzi alla potenza del capitalismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
479 p., Brossura
9788807815713

Valutazioni e recensioni

  • PRIMINO ARDEMAGNI

    Sembrerebbe un saggio su Chicago, in realtà è la chiave per comprendere le grandi innovazioni della società americana: dal primo grattacielo alle villette a schiera, dal trasporto ferroviario ai sindacati, dall'immigrazione alla politica. Lo stile è piano e scorrevole e la lettura sempre molto piacevole ed interessante. L'autore è evidentemente assai ferrato sull'argomento, ma non appesantisce mai la scrittura con inutili citazioni erudite. insomma: consigliatissimo a chi voglia capire qualcosa in più dei mitici USA, che vada o meno a visitare Chicago.

Conosci l'autore

Foto di Marco D'Eramo

Marco D'Eramo

1947, Roma

Laureato in Fisica, ha poi studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Giornalista, ha collaborato con “Paese Sera” e “Mondoperaio”, e collabora con “il manifesto”. Tra le sue pubblicazioni: Gli ordini del caos (manifestolibri, 1991), Via dal vento. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti (manifestolibri, 2004), Moderato sarà lei (con Marco Bascetta, manifestolibri, 2008) e, con Feltrinelli, Il maiale e il grattacielo (1995), Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente (1999), Il selfie del mondo. Indagine sull’era del turismo (2017), Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi (2020).Fonte immagine: sito dell'editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it