Letta tutta la serie! Libro strepitoso...ti tiene incollato al libro sino all'ultima pagina! Consigliato!
Il male che gli uomini fanno
Dazieri torna con un thriller straordinario. Il ritmo che lascia il lettore senza fiato, il perfetto meccanismo narrativo, la capacità di entrare nella mente degli esseri umani, che siano vittime o mostri, e di creare personaggi indimenticabili come Gerry o Itala, fa capire perché i libri di Dazieri sono tradotti in più di trenta paesi e lui è l’autore italiano di thriller più letto e amato nel mondo.
Trent’anni fa Itala Caruso, poliziotta soprannominata la Regina e a capo di un giro di corruzione, viene incaricata di trovare le prove per mandare in carcere l’uomo accusato di essere il Persico, l’assassino che ha rapito e strangolato tre ragazze adolescenti. Itala non può rifiutare, ma sa che sta facendo la scelta sbagliata. Oggi, un uomo dai lunghi capelli bianchi rapisce sul cancello di casa la sedicenne Amala Cavalcante e la imprigiona nel sotterraneo di un vecchio edificio. Amala capisce che non uscirà viva da lì, a meno che non trovi il modo di fuggire. Francesca Cavalcante è la zia di Amala ed è un avvocato. Trent’anni prima ha difeso senza successo l’uomo accusato di essere il Persico. Lei sa che il suo cliente era innocente, e che il vero assassino è ancora in giro. E che forse è stato lui a rapire sua nipote. Gershom Peretz, detto Gerry, dichiara di essere un turista israeliano, ma è arrivato subito dopo il rapimento di Amala e sembra disposto a tutto pur di ritrovarla. Anche a uccidere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Polpetta 09 gennaio 2025Veramente bravo!
-
Alessandro 03 gennaio 2025Dazieri è una garanzia
Libro divorato in poche ore, ennesima dimostrazione della grandezza di Dazieri. Storia complessa, che si snoda su due piani temporali distinti, ma collegati, personaggi che rimangono nel cuore e che immagino torneranno, perché troppo forti per vivere in un solo romanzo, conclusione “giusta” per una storia dove si riescono a comprendere le azioni turpi e malate dei cosiddetti mostri, molto più dei comportamenti corrotti di chi punta solo a carriera e riconoscimenti personali, costi quel che costi
-
I_Libro_Compulsivi 01 settembre 2023Una nuova serie?
È un bel romanzo thriller quello di Sandrone Dazieri, uno di quelli in cui non esiste il bianco e il nero ma è tutto grigio scuro: polizia corrotta, omicidi nascosti, un protagonista che uccide a sangue freddo e un killer che nel finale, ci mostra un lato umano che ce lo fa quasi preferire al suo antagonista. Dopo la saga de Il Padre, un altro romanzo che potrebbe diventare seriale. Un po' ci spero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it