La maledizione di Peter Rugg
William Austin scrive il suo racconto seguendo la tradizione epistolare: Peter Rugg e il suo alone di spettrale mistero ci vengono descritti attraverso le lettere di viaggiatori che lo ritraggono come un fantasma errante sulla terra.
Di ispirazione allegorica, il racconto delle avventure di Peter Rugg è presto diventato una leggenda che ha attraversato i secoli ispirando grandi autori come Edgar Allan Poe e Nathaniel Hawthorne. Avvolto da una coltre di mistero, la figura di Peter Rugg si è radicata nel folklore diventando uno dei personaggi più conosciuti della letteratura americana. Peter Rugg è un uomo arrabbiato e testardo. Nell’anno del massacro di Boston, prende il suo cavallo e il suo carro e nel mezzo di un temporale lascia la città. Tuttavia, ben presto si scopre che è vittima di una maledizione, che lo condanna a guidare il suo carro fino alla fine dei tempi. I viaggiatori affermano di averlo incontrato con una bambina accanto a sé e di averlo sentito dire che sarebbe arrivato a Boston entro notte.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it