Mai giudicare un libro dalla copertina: è così che the Winner's trilogy di Marie Rutkoski è stata una vera e propria scoperta. La storia dei nostri due protagonisti, Kestrel e Arin, si dimostra infatti estremante ricca di emozioni, bella e soprattutto intelligente. Al centro di questa narrazione non c'è l'amore, un aspetto importante e fondamentale che sicuramente lega le varie vicende, ma la guerra. Questa è infatti la storia di un conflitto etnico, una guerra civile che (come sempre) porta con sé solo conseguenze catastrofiche nella vita dei diversi personaggi. Quando si parla infatti di guerra non esiste uno schieramento buono e uno cattivo, a volte si inizia per una giusta causa ma alla fine il risultato è sempre lo stesso perché, in fondo, a discapito delle motivazioni, la guerra porta sempre e solo altra guerra e costringe l'uomo a compiere azioni disumane dove non c'è mai onore o liberazione dalle colpe. Entrambi gli schieramenti sono di fatto macchiati dai crimini commessi in nome della libertà, della giustizia, dell'onore o semplicemente dell'avidità. Purtroppo però nella guerra non esiste sempre la possibilità di fare una scelta giusta per tutti in quanto anche quando si arriva ad una pace o un accordo, la tolleranza e l'integrazione non è una cosa semplice dopo tanto odio. In molti dei personaggi, tranne che per i protagonisti, ritroveremo dei percorsi un po' stereotipati che si dimostrano importanti e funzionali alla storia, mai resi banali. Kestrel e Arin vivono un amore epico che si consolida con l'andare della narrazione: il loro è un percorso difficile e doloroso ma estremamente bello. In questa serie troveremo inganni, tradimenti, ribellioni, segreti, amore e molto altro. Una lettura che ti incatena completamente alle pagine del libro!
La maledizione. The winner's curse
In quanto figlia di un potente generale di un vasto impero che riduce in schiavitù i popoli conquistati, la diciassettenne Kestrel ha sempre goduto di una vita privilegiata. Ma adesso si trova davanti a una scelta difficile: arruolarsi nell'esercito oppure sposarsi. La ragazza, però, ha ben altre intenzioni... Nel giovane Arin, uno schiavo in vendita all'asta, Kestrel ha trovato uno spirito gentile e a lei affine. Gli occhi di lui, che sembrano sfidare tutto e tutti, l'hanno spinta a seguire il proprio istinto e a comprarlo senza pensare alle possibili conseguenze. E così, inaspettatamente, Kestrel si ritrova a dover nascondere l'amore che inizia a sentire per Arin, un sentimento che si intensifica giorno dopo giorno. Ma la ragazza non sa che anche il giovane schiavo nasconde un segreto e che per stare insieme i due amanti dovranno accettare di tradire la loro gente o altrimenti tradire sé stessi per rimanere fedeli al proprio popolo. Kestrel imparerà velocemente che il prezzo da pagare per l'uomo che ama è molto più alto di quello che avrebbe mai potuto immaginare...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simbu9 10 gennaio 2025Bellissimo
-
Sara 27 dicembre 2021Piacevole
Piacevole, trovo che la sinossi non gli faccia giustizia in quanto sembra essere molto più centrale la parte romantica di quanto non sia veramente.
-
La storia è bella e originale, l’ambientazione affascinante e fortunatamente i personaggi ben caratterizzati. Sono stata coinvolta fin da subito nelle vicende e ho adorato Arin, così tormentato e combattuto tra ciò che deve essere fatto e ciò che vorrebbe fare. Anche Krestel è un personaggio che si fa apprezzare, furba e con un forte senso della giustizia, un coraggio che è secondo solo alla sua intelligenza. Tuttavia, ho avuto non pochi problemi durante la lettura e all'inizio non capivo se fosse un problema mio, se riguardasse lo stile dell’autrice o la traduzione. In ogni caso la lettura non è proseguita in maniera fluida, magari proverò a leggerlo in lingua originale per vedere se si tratta veramente di un problema di traduzione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it