Manben. L'artbook. Ediz. a colori - Naoki Urasawa - copertina
Manben. L'artbook. Ediz. a colori - Naoki Urasawa - 2
Manben. L'artbook. Ediz. a colori - Naoki Urasawa - copertina
Manben. L'artbook. Ediz. a colori - Naoki Urasawa - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Manben. L'artbook. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'artbook che raccoglie alcune delle migliori illustrazioni a colori e in bianco e nero realizzate da Naoki Urasawa nel corso della sua lunga carriera. Un elegante volume cartonato imperdibile per tutti gli appassionati del più talentuoso mangaka contemporaneo.

«Dicono che tradizionalmente in Cina si usi l'espressione "Manben" per esprimere dedizione allo studio con profondo impegno. Manben deriva da "Mankai", un mondo immenso e infinito che, secondo la tradizione, tutti, dai santi alla gente comune, seguono da sempre come una sorta di regola di vita.» Con queste parole si apre Manben, l'artbook che raccoglie alcune delle migliori illustrazioni a colori e in bianco e nero realizzate da Naoki Urasawa nel corso della sua lunga carriera. Da Yawara a Pluto, da Happy! a 20th Century Boys passando per Monster: troverete qui le immagini usate per le cover o per prodotti promozionali, le pagine a colori dei fumetti e molto altro ancora. Inoltre schizzi inediti dell'autore con commenti e curiosità raccontate dal maestro Urasawa in persona.

Dettagli

2021
7 luglio 2021
208 p., ill. , Brossura
9788828760115

Valutazioni e recensioni

  • Dnl14197

    Tutto bene

Conosci l'autore

Foto di Naoki Urasawa

Naoki Urasawa

1960, Fuchu

Naoki Urasawa è un mangaka apprezzato e conosciuto in tutto il mondo; è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys (da cui è stata tratta una serie di tre film), Happy! (da cui è stato tratto un telefilm), Billy Bat,  Asadora!Nel 1982, prima di laurearsi in economia, vince il concorso Shogakukan "New Comic Artist" e fa il suo debutto professionale con il manga Beta!! (1983). Tra i suoi lavori iniziali vanno ricordati Yawara, le raccolte umoristiche Dancing Policeman e NASA - Nippon Amateur Space Association e la serie Master Keaton.Dal 2020 si occupa di Asadora!, manga che si ispira all'omonimo genere di serie televisive (asadora in giapponese significa infatti "romanzo seriale televisivo") che da cinquant'anni viene trasmessa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it