Mani lorde. Il capo della gang di Joseph H. Lewis - DVD
Mani lorde. Il capo della gang di Joseph H. Lewis - DVD - 2
Mani lorde. Il capo della gang di Joseph H. Lewis - DVD
Mani lorde. Il capo della gang di Joseph H. Lewis - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Mani lorde. Il capo della gang
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


La città di New York è nelle mani di una terribile banda di gangster, contro la quale la polizia è in guerra aperta, senza riuscire però a contrastarla e annientarla. Malgrado le numerose indagini compiute, nessuno è riuscito a scoprire la vera identità del capo della banda. L'ispettore Frank Warren, incaricato di occuparsi delle indagini, riesce a catturare il luogotenente della banda, Manny Ranger, ma proprio mentre questi sta per rivelare importanti verità, viene ucciso.

Dettagli

1949
DVD
8023562007432

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 81 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca

Conosci l'autore

Foto di Glenn Ford

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Foto di Nina Foch

Nina Foch

1924, Leida, Paesi Bassi

Nome d'arte di N. Consuelo Maud Fock, attrice statunitense. Figlia dell'attrice C. Flowerton e di un direttore d'orchestra, recita in teatro e alla radio, prima di approdare al grande schermo. Appare in alcuni grandi successi hollywoodiani, come Un americano a Parigi (1951) di V. Minnelli e nei panni della regina Maria Antonietta in Scaramouche (1952) di G. Sidney. Nel poliziesco La sete del potere (1954) di R. Wise interpreta la segretaria di W. Holden, emanando un fascino che evoca oscure minacce. Dopo aver recitato in kolossal quali I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille e Spartacus (1960) di S. Kubrick, si dedica al teatro per almeno un decennio. Torna a lavorare nel cinema con la caustica commedia di O. Preminger Ma che razza di amici! (1971).

Foto di James Whitmore

James Whitmore

1921, White Plains, New York

"Attore statunitense. Inossidabile caratterista dal volto legnoso, esordisce nel noir asciutto e realistico (Mani lorde, 1949, di J.H. Lewis), in sintonia con le atmosfere metropolitane (Giungla d'asfalto, 1950, di J. Huston) o, da protagonista, col registro semi-documentaristico di D. Siegel (Delitto nella strada, 1956). Ripetutamente comprimario nel genere bellico (Prima dell'uragano, 1955, di R. Walsh) fin da Il prezzo del dovere (1952, nomination) di M. Frank e N. Panama, è interprete eclettico tra fantascienza (Assalto alla Terra, 1954; Il pianeta delle scimmie, 1968, di F. J. Schaffner) e western (L'ultima frontiera, 1955, di A. Mann; Le pistole dei magnifici sette, 1969, di P. Wendkos). Sorprendentemente incline alla commedia farsesca (Chi era quella signora?, 1960, di G. Sidney) torna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it